FeaturedIntrattenimento

Game of Thrones: 41 luoghi da visitare che sono stati set della serie

Sentite troppo la mancanza dell'atmosfera del Trono di Spade? Ecco tutti i luoghi in cui ritrovarla!

ISLANDA

La Barriera, gli Estranei e alcuni dei combattimenti epici di Game of Thrones sono stati ripresi nelle affascinanti terre islandesi. Ecco quali.

Parco Nazionale di Þingvellir (Westeros)

Islanda Game Of Thrones

Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO, questo bellissimo e vasto parco è stato location di molte scene girate nel corso della quarta stagione di Game of Thrones. Queste strade, particolarmente complicate da attraversare, hanno visto passeggiare Arya e il Mastino, o ancora Sansa e Ditocorto.

Grjotagja (Grotta dell’amore Jon e Ygritte)

Grotte Islanda Got 1024x486

Beh, difficile dimenticare una delle scene più famose e passionali di Game of Thrones. Questa cava con acque termali si trova vicino al lago Mývatn. E se all’esterno vi si trova la neve e l’acqua della fonte può arrivare a ben 50 ˚C. In questa cava Jon Snow e la bruta Ygritte hanno scoperto di amarsi follemente e si sono lasciati andare alla passione (nonostante il voto di castità di Jon-Guardiano della Notte).

Vatnajökull (Nord della Barriera)

Got Islanda

Questa vasta zona forma il ghiacciaio più grande d’Europa e al suo interno si trova il parco nazionale più grande del continente, con una superficie di 13.600 km². Vatnajökull rappresenta la zona che si trova al di là della Barriera, nella quale vivono tutte le creature mitologiche.

Spiaggia nera di Reynisfjara (Eastwatch)

Spiaggia Nera Got 1024x583

Imperdibile tappa se fate un viaggio in Islanda è questa suggestiva spiaggia dalla sabbia nera in cui Jon Snow e compagni approdano. Siamo sulla Barriera , quella che Viserion, il drago di Daenerys che viene catturato dal Re della Notte, ha distrutto nell’ultimo episodio della settima stagione.

Hengill (Luogo dello scontro tra Brienne e il Mastino)

Hengill Got

Nei pressi del vulcano Hengill, nell’Islanda sud-occidentale, a sud di Þingvellir, sono state registrate alcune scene di Game of Thrones. Una tra le più memorabili è sicuramente quella del combattimento tra Brienne e il Mastino. La zona, sicuramente affascinante, è ben lontana dalla strada sterrata e, per questo, complicata da raggiungere per una troupe con macchine da ripresa a seguito.

Montagna di Kirkjufell (Punta di freccia)

Punta Freccia Game Of Thrones 1024x382

Kirkjufell, montagna situata sulla costa nord della dell’Islanda nella penisola di Snæfellsnes, vicino alla città di Grundarfjörður, si posiziona a circa due ore di auto dalla capitale islandese, Reykjavik. I fan di Game of Thrones la riconosceranno come “punta di freccia”, montagna che appare per la prima volta nella sesta stagione, quando i figli della foresta creano il primo Estraneo, il Re della Notte.

Stakkholtsgja (Oltre la Barriera)

Stakkholtsgja Got Islanda 1024x379

Per sconfiggere lo scetticismo di Daenerys Targaryen e, ancora di più, di Cercei Lannister, Jon Snow, nella settima stagione, decide di catturare un estraneo da mostrare alle due regine. Così si avventura nelle terre dell’Inverno perenne assieme ad un gruppo di tutto rispetto che, nonostante le loro abilità, si ritroverà poi in gravi difficoltà. La scena è stata ripresa a Stakkholtsgja, nel cuore dei ghiacciai islandesi.

[amazon_link asins=’0345540565,B079B32B94,B011QFAFNY’ template=’ProductCarousel’ store=’bolongia-21′ marketplace=’IT’ link_id=’1660e802-92b6-4d6b-9365-b2f308caae5c’]
Pagina precedente 1 2 3 4 5 6 7

Ti potrebbero interessare anche:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button