Cultura e SocietàScienza e Tecnologia

Il progetto italiano che osserva il Sole con le onde radio

SunDish osserva la nostra stella a frequenze fino a questo momento inedite

Nonostante sia la stella più vicina a noi, il nostro Sole ci riserva ancora un sacco di misteri. Un progetto italiano di INAF e ASI, chiamato SunDish, lo sta quindi studiando nello spettro delle onde radio, in una fascia di frequenze per ora molto poco esplorata. Il progetto, oltre ad immagini inediti della nostra stella, ha portato a collaborazioni e progressi tecnici inediti per la radioastronomia.

Le onde radio emesse dal Sole studiare da SunDish

Il progetto, come anticipato, nasce come una collaborazione tra l’Istituto Nazionale di AstroFisica (INAF) e l’Agenzia Spaziale Italiana (ASI). Si appoggia alla rete di radiotelescopi, ovvero grosse antenne pensate per rilevare i segnali radio provenienti dallo spazio, di INAF, con osservatori in Emilia-Romagna (Medicina), Sardegna (Sardinia Radio Telescope, SRT) e Sicilia (Noto).

Le attività del progetto hanno portato recenentemente alla pubblicazione di un nuovo paper, che ha visto la collaborazione anche di varie università (Cagliari, Trieste, Exeter nel Regno Unito) e istituzioni, come l’istituto olandese di radioastronomia ASTRON.

I risultati

Il lavoro richiesto per lo studio è stato quello di adeguare, sia a livello hardware che software, le antenne per l’osservazione del Sole. I radiotelescopi dell’INAF non sono infatti pensati per questo tipo di osservazioni, e parte del lavoro è stato anche capire se fosse in primo luogo possibile adattarli.

SunDish Progetto Italiano Sole Onde Radio Immagini

La collaborazione tra INAF e ASI ha permesso di sviluppare i componenti necessari, e, per la prima volta al mondo, osservare continuativamente il Sole nell’intervallo tra i 18 e i 26 GHz. Questa osservazione ha permesso di elaborare oltre 170 immagini e di ottenere informazioni fisiche importanti, misurando la temperatura del Sole a questa banda e studiando i violenti fenomeni che caratterizzano la superficie solare, che sappiamo in casi estremi potrebbero portare ad una tempesta elettromagnetica così potente da interferire con la nostra moderna tecnologia.

Il prossimo passo è quello di rendere possibili le osservazioni ad frequenza radio più alte, fino a 100GHz. Sarebbe così possibile studiare le emissioni solari sia nelle regioni quieti che in quelle attive. Lo scopo è anche quello di seguire l’aumento delle attività solari di questo periodo, che hanno un ciclicità di undici anni e raggiugeranno il loro picco nel 2024.

OffertaBestseller No. 1
Sxhlseller Occhiali per Eclissi Solare, Occhiali Sicuri per la Visione Diretta del Sole Durante L'Eclissi Solare, Occhiali per Eclissi Solare da 5 Pezzi, Proteggi Gli Occhi Occhiali da Sole
  • Montatura in plastica: gli occhiali sono dotati di una montatura in plastica che offre elevata durata e comfort per uso prolungato, leggeri e facili da indossare.
  • Resistente ai graffi: rivestito con UNO1 strato resistente ai graffi, che garantisce una visione chiara e senza ostacoli durante l'osservazione dell'eclissi solare.
  • Filtri solari premium: progettati per la massima sicurezza durante la visione dell'eclissi solare, producono immagini arancioni chiare del sole, rendendoli una scelta eccellente per l'osservazione di 'eclissi solare.
  • Protezione : Proteggi i tuoi occhi ed evita danni alla retina, filtra il dei raggi UV, i raggi infrarossi e il 99% della luce visibile intensa, che possono essere dannosi per gli occhi.
  • Protezione degli occhi: riduce gli effetti dannosi dei raggi UV, dei raggi infrarossi e dell'intensa luce visibile, consentendo 'esperienza visiva dell'imminente eclissi solare.
Bestseller No. 2
Occhiali per Eclissi Solare, Protezione per gli Occhi, Rivestimento Antiriflesso, Adatto a Te, Occhiali per Eclissi Solare in Carta, Goditi L'eclissi Solare
  • [Occhiali in carta per eclissi solare] Il substrato premium garantisce eccellenti prestazioni di sicurezza, immagini del sole più chiare e piacevoli immagini del sole arancione.
  • [Adatto agli appassionati] Osserva in sicurezza il sole con questi occhiali per eclissi solare, adatti alla maggior parte degli adolescenti e degli adulti per godersi il processo di eclissi.
  • [Goditi un'esperienza irripetibile] Proteggi i tuoi occhi dai raggi UV durante un'eclissi solare e goditi questo evento unico e indimenticabile.
  • [Goditi l'eclissi solare] Proteggi i tuoi occhi dai raggi ultravioletti durante ogni fase di un'eclissi solare anulare, rendendolo per attività all'aperto come l'escursionismo e il campeggio.
  • [Rivestimento antiriflesso] Guarda il sole chiaramente senza alcuna deformazione o abbagliamento grazie al rivestimento antiriflesso su questi occhiali per eclissi solare.

Da non perdere questa settimana su Orgoglionerd

 

😱 Malcolm torna dopo 25 anni: il revival su Disney+
🔨 La serie TV su Warhammer 40.000 è finalmente ufficiale:
Henry Cavill sarà il protagonista
🧙🏻 Ma quindi chi ci sarà in questa serie TV di Harry Potter? Tutti i rumor sul cast
 
📰 Ma lo sai che abbiamo un sacco di newsletter?
 
📺 Trovi Fjona anche su RAI Play con Touch - Impronta digitale!
 
🎧 Ascolta il nostro imperdibile podcast Le vie del Tech
 
💸E trovi un po' di offerte interessanti su Telegram!

 

 

Autore

  • Giovanni Natalini

    Ingegnere Elettronico prestato a tempo indeterminato alla comunicazione. Mi entusiasmo facilmente e mi interessa un po' di tutto: scienza, tecnologia, ma anche fumetti, podcast, meme, Youtube e videogiochi.

    Visualizza tutti gli articoli

Ti potrebbero interessare anche:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button