Cultura e SocietàNewsScienza e Tecnologia

L’Orologio dell’Apocalisse resta fermo a 100 secondi

Siamo vicini alla fine del mondo?

“Qualche” anno fa, più precisamente nel 1947, il Bulletin of the Atomic Scientists ha creato l’Orologio dell’Apocalisse (Doomsday Clock), ora fermo a 100 secondi alla mezzanotte. È un orologio simbolico, che determina quanto manca alla fine del mondo in base a diversi fattori. Tra quelli che rappresentano una minaccia per l’interno pianeta troviamo: gli attacchi alla sicurezza globale; i delicati equilibri tra le potenze mondiali; l’uso della tecnologia dirompente e senza adeguate regolamentazioni; l’insufficiente risposta mondiale al Covid-19; la disinformazione dilagante; i cambiamenti climatici; e gli investimenti poco rispettosi nei confronti dell’ambiente.

L’Orologio dell’Apocalisse, cos’è e la sua funzione

Di seguito vi proponiamo una nota stampa ufficiale:

Fondato nel 1945 da Albert Einstein e dagli scienziati dell’Università di Chicago che hanno contribuito a sviluppare le prime armi atomiche nel Progetto Manhattan, il Bulletin of the Atomic Scientists ha creato il Doomsday Clock due anni dopo. La mezzanotte è l’orario simbolico dell’Apocalisse e i 100 secondi rappresentano il conto alla rovescia per tale evento. È usato per trasmettere minacce all’umanità e al pianeta. Il Doomsday Clock è fissato ogni anno dal Bulletin’s Science and Security Board, in collaborazione con il Board of Sponsors. All’interno di quest’ultima realtà sono presenti ben 11 premi Nobel. L’orologio è diventato un indicatore universalmente riconosciuto della vulnerabilità del mondo alla catastrofe causata dalle armi nucleari, dai cambiamenti climatici e dalle tecnologie dirompenti in altri settori.

Se agli inizi, dal 1947 in poi, le lancette dell’Orologio dell’Apocalisse erano posizionate a 7 minuti alla mezzanotte, dal 2020 la situazione è drasticamente cambiata: è fermo a 100 secondi. Questo vuol dire che, nonostante tutti gli sforzi fatti per appianare i problemi, negli ultimi anni non ci sono stati grandi miglioramenti.

In merito a ciò, gli scienziati hanno rivelato che ci troviamo in mezzo a un momento “estremamente pericoloso“. Sharon Squassoni, co-presidente del Sasb, ha aggiunto: “Non porta né stabilità né sicurezza. Gli sviluppi positivi nel 2021 non sono riusciti a contrastare le tendenze negative a lungo termine“.

2012 (4K Ultra-HD+Blu-Ray)
  • Cult
  • Universal
  • Novità
  • John Cusack, Woody Harrelson, Danny Glover (Attori)
  • Audience Rating: G (audience generale)

Da non perdere questa settimana su Orgoglionerd

 

😱 Malcolm torna dopo 25 anni: il revival su Disney+
🔨 La serie TV su Warhammer 40.000 è finalmente ufficiale:
Henry Cavill sarà il protagonista
🧙🏻 Ma quindi chi ci sarà in questa serie TV di Harry Potter? Tutti i rumor sul cast
 
📰 Ma lo sai che abbiamo un sacco di newsletter?
 
📺 Trovi Fjona anche su RAI Play con Touch - Impronta digitale!
 
🎧 Ascolta il nostro imperdibile podcast Le vie del Tech
 
💸E trovi un po' di offerte interessanti su Telegram!

 

 

Source
thebulletin.org

Autore

Ti potrebbero interessare anche:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button