Via alla terza edizione di La Realtà che “non” Esiste, il contest di Rai Cinema e One More Pictures. L’evento sarà presentato il 1° aprile alle 11, per lanciare la possibilità di presentare il proprio script. Che potrà poi diventare un progetto transmediale e multipiattaforma.
La Realtà che “non” Esiste: inizia il contest
Il contest vuole unire tematiche sociali importanti a nuove forme di storytelling, trasformando una storia ben scritta in un progetto transmediale che sfrutti la realtà virtuale e i nuovi linguaggi audiovisivi.
Un’opportunità per i giovani sceneggiatori e registi che vogliono trasformare una propria sceneggiatura in un cortometraggio lineare. Ma anche in un progetto in VR e altri formati che Rai Cinema e One More Pictures sveleranno il 1° aprile.
Come partecipare
Quest’anno lo sponsor del contest è Campari, che offre un premio speciale al vincitore. Ma prima di scoprire il premio, dovete conoscere le modalità di partecipazione. Il tema è l’aspetto più importante. Dopo i successi di Happy Birthday (che parla del tema degli Hikikomori) e Revenge Room (che parla del Revenge Porn, nei link trovati i due cortometraggi su Rai Play), si parla di “Digitale, tra minacce e opportunità“. Anche in questo caso un tema attuale e controverso, pieno di possibilità espressive.
Per partecipare dovete seguire il regolamento pubblicato dal 1 aprile 2021 sulle pagine siti di Rai Cinema e One More Pictures. Lo script dovrà essere inviato alla email contest@onemore.it.
Per seguire l’evento del 1 aprile 2021 alle ore 11, potete collegarvi sulla pagina Facebook di Rai Cinema o sulla piattaforma Posso.it.
La giuria
La giuria sarà composta da Manuela Cacciamani Founder di One More Pictures e ideatrice del contest, Paolo Del Brocco Amministratore Delegato di Rai Cinema, Maria Grazia Mattei Fondatrice e Presidente di MEET Digital Culture Center, Marco Saletta General Manager Sony Interactive Entertainment Italia per il brand PlayStation, Domenico De Gaetano Direttore del Museo Nazionale del Cinema di Torino, Massimiliano Colella Direttore Generale di Innova Camera per Maker Faire, Christian Nucibella CEO di FiloBlu, Caterina Tomeo docente e coordinatrice del biennio in Multimedia Arts and Design RUFA – Rome University of Fine Arts, Alfredo Clarizia Legal & Business Affairs Director per Sony Music Entertainment Italy, Gennaro Coppola CEO di Direct2Brain, Carlo Rodomonti responsabile marketing strategico e digital di Rai Cinema, il fotografo ed artista di fama internazionale Fabio Lovino, Gabriele Sada Managing Director di ScuolaZoo e Giovanna Salvatori responsabile contenuti Tv Friends and Partners.
Una volta scelto, One More Pictures e Rai Cinema aiuteranno gli autori a espandere lo script e svilupparlo in molti formati innovati. Un modo per valere le proprie capacità narrative usando strumenti nuovi e dal grande potenziale. Una preparazione per il cinema del futuro.
- Ulanzi Nuova versione, il più venduto su Amazon, il miglior impianto video per smartphone per il tuo smartphone.
- Ottenere illuminazione e microfono collegamenti: nuovo U Rig Pro con 3 supporti standard per scarpe e 2 fili universali da 1/4 "-20, è possibile montare luci LED e microfono video sul rig. Un fantastico strumento per videomaker mobili, registi di iPhone.
- Le riprese in movimento con il tuo telefono: grande design per le riprese in movimento con il tuo smartphone. Ottieni un video fluido e scatta foto stabili e acquisisci esperienze di vita uniche.
- PROFESSIONALE VIDEO RIG CAGE: con il universale 1/4 "-20 treppiede filettatura nella parte inferiore, è possibile montare sul Video Treppiedi , Slider, Fiocco e Stabilizzatore, è un must have smart phone Video Rig per VideoMaker Professionisti come voi.
- Universale e più sicuro: compatibile con iPhone 8 Plus, iPhone x, Samsung, Huawei La maggior parte degli smartphone con o senza custodia da 2 pollici a 3,5 pollici di larghezza. Non solo la clip a molla, ma anche con una vite sicura per avvitare il telefono. Salfest Rig per il telefono.