La piattaforma streaming Max, di Warner Bros Discovery, finalmente arriverà in Italia nel 2026 e lo farà con una serie in produzione originale italiana: Portobello, diretta da Marco Bellocchio. La serie, in sei episodi, ripercorre la drammatica vicenda giudiziaria di Enzo Tortora, celebre conduttore televisivo la cui vita fu rovinata da accuse rivelatesi false.
La storia di Enzo Tortora in Portobello di Marco Bellocchio, la prima serie originale di Max
Portobello racconta la parabola umana e professionale di Enzo Tortora, volto noto della TV italiana grazie al programma omonimo trasmesso dal 1977 per sette edizioni. Nel 1983, Tortora fu accusato da alcuni collaboratori di giustizia di far parte di un’associazione camorristica coinvolta nel traffico di droga. Arrestato e processato, venne assolto solo dopo anni di battaglie legali. La vicenda segnò profondamente la sua vita e il panorama mediatico italiano.
Difficilmente possiamo immaginare un regista migliore di Marco Bellocchio per questa serie, specie dopo aver adorato Esterno Notte, il suo film (anche se con 344 minuti di tempo, si vede più facilmente come serie TV) dedicato al rapimento e all’omicidio di Aldo Moro. Bellocchio ha dimostrato di saper raccontare i momenti più bui della nostra Repubblica con stile e onestà intellettuale — sia davvero curiosi di vedere come dirigerà questa nuova serie.
Produzione e cast
La serie è prodotta da Our Films (del gruppo Mediawan) e Kavac Film, in coproduzione con Arte France e in collaborazione con The Apartment Pictures (gruppo Fremantle). Marco Bellocchio ha scritto la sceneggiatura insieme a Stefano Bises, Giordana Mari e Peppe Fiore. La fotografia è curata da Francesco Di Giacomo, Andrea Castorina ha seguito la scenografia, Daria Calvelli i costumi, Francesca Calvelli il montaggio, mentre le musiche sono firmate da Teho Teardo.
Da questo link Disney+ senza costi aggiuntivi, Scopri le nuove uscite.
Nel cast spicca Fabrizio Gifuni nel ruolo di Enzo Tortora, protagonista di questa vicenda terribile. Accanto a lui Lino Musella, Romana Maggiora Vergano, Barbora Bobulova, Alessandro Preziosi e Fausto Russo Alesi.
Max arriva in Italia (e sembra puntare molto sulle produzioni italiane)
La piattaforma Max, già operativa negli Stati Uniti, debutterà in Italia nel 2026. Warner Bros. Discovery punta su contenuti esclusivi per competere con gli altri giganti dello streaming. E oltre a produzioni internazionali, Max investirà su titoli italiani come Portobello. Che avranno la possibilità di raccontare storie italiane in tutti i paesi del mondo (escludendo solo Francia, Germania e Benelux).
Un’occasione importante non solo per chi, come noi, ama serie e film — ma anche per i professionisti italiani che li girano. Vi terremo aggiornati sull’arrivo di questa nuova piattaforma di streaming.
Rimani aggiornato seguendoci su Google News!
Da non perdere questa settimana su Orgoglionerd
😱 Malcolm torna dopo 25 anni: il revival su Disney+
🔨 La serie TV su Warhammer 40.000 è finalmente ufficiale: Henry Cavill sarà il protagonista
🧙🏻 Ma quindi chi ci sarà in questa serie TV di Harry Potter? Tutti i rumor sul cast
📰 Ma lo sai che abbiamo un sacco di newsletter?
📺 Trovi Fjona anche su RAI Play con Touch - Impronta digitale!
🎧 Ascolta il nostro imperdibile podcast Le vie del Tech
💸E trovi un po' di offerte interessanti su Telegram!