
Arte.tv, la piattaforma europea dedicata alla cultura, ha lanciato diversi contenuti dedicati alla musica durante febbraio, in occasione del Festival di Sanremo. Ci sono Dalida Forever! 40 anni di carriera in 18 canzoni, Britney Senza Filtri e il dietro le quinte dei famosi Tre Tenori, che si aggiungono a oltre 500 ore di contenuti in italiano e 300 ore di concerti sulla piattaforma. E, come sempre, tutto gratis.
Arte.TV a febbraio celebra la musica: ecco i contenuti da non perdere
Con oltre 140 milioni di dischi venduti e brani interpretati in più lingue, Dalida è stata una figura centrale della musica internazionale. Il documentario ripercorre la sua carriera attraverso 18 canzoni iconiche, mostrando la sua capacità di spaziare tra generi musicali diversi, dal melodico al pop. Tra i momenti più significativi ricordiamo la sua partecipazione al Festival di Sanremo del 1967 con il brano “Ciao amore, ciao”, che consolidò il suo legame con il pubblico italiano.
Oltre al tributo a Dalida, Arte.tv offre una vasta selezione di contenuti musicali. Tra questi spicca il documentario I Tre Tenori: la nascita di una leggenda, che celebra lo storico concerto di Plácido Domingo, José Carreras e Luciano Pavarotti alle Terme di Caracalla. Questo evento, diretto da Zubin Mehta, è raccontato attraverso immagini d’archivio e testimonianze esclusive. E poi c’è Britney senza filtri, una webserie in cinque episodi che racconta la carriera di Britney Spears e il lato oscuro dello showbusiness americano.
C’è poi la sezione “Concerti” della piattaforma, che include anche esibizioni dal vivo e festival internazionali come il Sonar di Barcellona e l’Arte Concert Festival di Parigi.
Cinema e arte: un’offerta diversificata
Arte.tv non si limita alla musica. La piattaforma propone anche una collezione dedicata ai capolavori del cinema italiano del Dopoguerra, disponibile fino al 1° luglio 2025. Questa selezione include film che segnano il passaggio dal Neorealismo a un cinema più politico e sociale. Inoltre, serie come “Gli avventurieri dell’arte moderna” esplorano le vite degli artisti dell’avanguardia del XX secolo.
Potete accedere a Arte.tv su smartphone, tablet e smart TV. Con oltre 500 ore di contenuti in lingua italiana, le alternative non mancano. Ci sono titoli dedicati all’arte classica come L’esercito dei Romantici e Gli avventurieri dell’Arte Moderna; alla letteratura come Tolkien: la vera storia del Signore degli Anelli o Invito al viaggio, l’Irlanda di Sally Rooney. E poi tantissimi documentari di ogni tipo: potete trovarli tutti, gratis, su Arte.tv.
Rimani aggiornato seguendoci su Google News!
Da non perdere questa settimana su Orgoglionerd
🐰 Arriva una serie TV sul primissimo personaggio Disney!
💀 Il Punitore che arriverà su Disney+ non sarà una versione "light"
🌳 Avatar 3 sarà ancora più lungo, lo ha promesso James Cameron in persona!
📰 Ma lo sai che abbiamo un sacco di newsletter?
📺 Trovi Fjona anche su RAI Play con Touch - Impronta digitale!
🎧 Ascolta il nostro imperdibile podcast Le vie del Tech
💸E trovi un po' di offerte interessanti su Telegram!