Cinema e Serie TVFilm

Paddington in Perù: le origini di un mito | Recensione

Il fenomeno Paddington continua a sorprendere, con uno splendido terzo capitolo

Se avete dai dieci anni in giù e non conoscete l’orso Paddington, dovete rimediare al più presto. Se avete dai dieci anni in su e non conoscete l’orso Paddington, dovete rimediare al più presto. E se invece avete già fatto amicizia con questo iconico personaggio della letteratura per bambini inglese, sarete felicissimi di sapere che oggi debutta il suo nuovo film al cinema. E dopo aver visto Paddington in Perù in anteprima, non vediamo l’ora di parlarvene in questa recensione.

Paddington in Perù è un viaggio avventuroso

Il nostro orsacchiotto preferito ha trovato il suo equilibrio ormai. La sua vita a Londra con la famiglia Brown è piacevole, ha tanti amici nel vicinato e tutto funziona per il meglio (a parte le macchine per le fototessere). Tuttavia una lettera annuncia a Paddington che sua zia Lucy sente tantissimo la sua mancanza e quindi il nostro eroe decide di andare a trovarla nella casa di riposo per orsi in Perù dove vive. E insieme a lui parte anche la famiglia Brown al completo, per un’ultima vacanza tutti insieme mentre i figli diventano grandi.

Quando arrivano però, c’è una brutta sorpresa: zia Lucy è scomparsa, forse avventuratasi nella giungla per trovare un antico tesoro. Un evento che mette subito in allerta Paddington e i Brown, che partono alla ricerca dell’orsa, lanciandosi in un’avventura appassionante, tra fiumi, foreste e montagne peruviane.

Abbiamo lasciato Paddington con il suo secondo capitolo, uno dei film con le migliori recensioni di tutti i tempi, ormai otto anni fa. Poi tra pandemie, lentezze produttive, un cambio di attrice in corsa (Emily Mortimer, che ha sostituito Sally Hawkins come signora Brown) finalmente siamo arrivati qui con questa terza avventura. Che nonostante tutto riesce a mantenere in pieno il fascino degli altri film.

C’è un cambio significativo. Non solo perché l’azione si sposta dalle vie di Londra alle foreste peruviane, ma perché proprio l’impostazione è differente. Paddington in Perù è un film figlio dei grandi film di avventura, che ha più in comune con All’inseguimento della pietra verde e Indiana Jones che con Notting Hill o The Grand Budapest Hotel. Eppure, anche in questo caso l’orsetto riesce a conquistarci.

Una raffinatezza nella scrittura da cui molti altri film dovrebbero imparare

Paddington in Perù recensione

Come fanno i film di Paddington a funzionare così bene? Non può essere solamente una questione di affetto e nostalgia, perché è un personaggio che al di fuori del Regno Unito non è particolarmente noto. Chi vi scrive non l’aveva mai conosciuto prima dell’arrivo dei film eppure adesso, passando di fianco alla sua statua nella stazione di Paddington, non ha perso l’occasione per fare una foto insieme all’orsetto.

Ci sono tante spiegazioni possibili, ma una che spicca su tutte quante è la qualità delle sceneggiature di questi film. E se vi sembra assurdo fermarsi ad analizzare in profondità quelle che sono, a conti fatti, pellicole per bambini, probabilmente non avete prestato abbastanza attenzione.

Perché quello che Paul King e i suoi collaboratori alla sceneggiatura fanno è creare un intreccio fittissimo (ma mai complicato) dove nulla è lasciato al caso. I film di Paddington sono campioni di economia del racconto, sfruttando ogni singolo istante, anche quelli che potrebbero essere delle semplici gag per preparare il terreno a qualcosa che verrà più tardi.

Da questo link Film e show | Disney+

E lo fanno a un ritmo a cui non siamo abituati perché questa cura non è così comune purtroppo. Questo significa che ogni richiamo, ogni nuovo collegamento arriva completamente inaspettato, anche quando proviamo a prevederlo. E questo scatena emozioni fortissime, che si tratti di risate, lacrime o sorpresa.

Paddington in Perù, pur non raggiungendo le vette del secondo film, replica ottimamente questo stesso meccanismo. Fidatevi quando vi diciamo che non riuscireste a immaginare quello che vi attende, quelli che saranno i colpi di scena e dove tutto vuole andare a parare, fino all’ultimo secondo. È un film che non può che lasciarvi con il sorriso sul volto nel finale (e magari anche qualche lacrimuccia).

Paddington in Perù rimane un esempio del miglior cinema (non solo) per bambini

Paddington in Perù recensione

Il vero modo con cui Paddington sfrutta la sua forza come icona sta nella sua capacità di attrarre attori di grande calibro. È noto l’entusiasmo con cui Nicole Kidman ha voluto partecipare al primo film e anche in questo capitolo ci sono nomi illustri che sia aggiungono a un cast già ricco. Olivia Colman e Antonio Banderas danno delle interpretazioni magistrali, facendoci sentire tutto il divertimento che hanno provato su quel set, in ogni singola scena.

Ed è lo stesso divertimento che vi assicuriamo proverete anche voi, se vorrete dare una chance a questo simpatico orsetto con il cappello rosso, il cappotto blu, una valigia, un ombrello e tutta la bontà di spirito possibile.

Offerta
Puckator Solar Pal di Orso Paddington - Personaggi ad Energia Solare, Cappotto blu, Base Rossa, Statuetta Ballerina per Scrivania, Davanzale Finestra e Cruscotto Auto, Licenza Ufficiale
  • Funzionamento a energia solare: simpatica figura oscillante che viene attivata dalla luce solare o dall'illuminazione artistica brillante e che agita allegramente con la mano
  • Design: dettagliata rappresentazione del popolare orsetto Paddington in classico cappotto blu e cappello rosso con vasetto
  • Piedistallo: la robusta base rossa con scritta Paddington garantisce una posizione sicura della figura
  • Decorativo: dimensioni perfette per davanzali, scrivanie o scaffali come decorazione affascinante
  • INTRATTENIMENTO: Il movimento dell'angolo in movimento fornisce animazione e mette un sorriso sul volto degli spettatori

Da non perdere questa settimana su Orgoglionerd

 

😱 Malcolm torna dopo 25 anni: il revival su Disney+
🔨 La serie TV su Warhammer 40.000 è finalmente ufficiale:
Henry Cavill sarà il protagonista
🧙🏻 Ma quindi chi ci sarà in questa serie TV di Harry Potter? Tutti i rumor sul cast
 
📰 Ma lo sai che abbiamo un sacco di newsletter?
 
📺 Trovi Fjona anche su RAI Play con Touch - Impronta digitale!
 
🎧 Ascolta il nostro imperdibile podcast Le vie del Tech
 
💸E trovi un po' di offerte interessanti su Telegram!

 

 

Autore

  • Mattia Chiappani

    Ama il cinema in ogni sua forma e cova in segreto il sogno di vincere un Premio Oscar per la Miglior Sceneggiatura. Nel frattempo assaggia ogni pietanza disponibile sulla grande tavolata dell'intrattenimento dalle serie TV ai fumetti, passando per musica e libri. Un riflesso condizionato lo porta a scattare un selfie ogni volta che ha una fotocamera per le mani. Gli scienziati stanno ancora cercando una spiegazione a questo fenomeno.

    Visualizza tutti gli articoli

Ti potrebbero interessare anche:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button