Cultura e SocietàEventi e MostreGiochiGiochi da tavolo

Una mostra a Milano per celebrare giochi da tavolo, di carte e di ruolo

Negli ultimi anni, i giochi da tavolo, di carte e di ruolo hanno registrato una crescita esponenziale. Questo segmento rappresenta ormai circa il 16% del mercato del giocattolo, con fatturati da record. Il fenomeno non riguarda solo le vendite, ma si riflette anche nella cultura popolare. Ora Milano celebra questa espansione con una mostra dedicata al mondo dei giochi da tavolo, di ruolo e di carte.

A Milano una mostra per celebrare i Giochi da tavolo

Dal 1° marzo al 23 aprile, il WOW Spazio Fumetto ospiterà “Giochi sul tavolo. Storia e mito del gioco da tavolo dal 2500 a.C. a… domani“. L’esposizione, curata da Spartaco Albertarelli e Luca Bertuzzi, racconta l’evoluzione dei giochi da tavolo attraverso pezzi storici e iconici. Tra questi, una riproduzione del Gioco Reale di Ur, uno dei più antichi mai ritrovati, e una selezione di giochi del Settecento e Ottocento provenienti dalla Raccolta delle Stampe “A. Bertarelli” di Milano.

La mostra esporrà oltre 150 giochi storici, edizioni speciali e rari esemplari. Tra questi figurano Monopoly, Risiko!, Cluedo, Dixit, Ticket to Ride e Bang!. Il percorso espositivo include anche scacchiere d’epoca, grazie al patrocinio della Federazione Scacchistica Italiana. Un’intera sezione è dedicata a Dungeons & Dragons, con manuali vintage, una creazione in LEGO e una ricostruzione di una sessione di gioco curata dall’Associazione La Fortezza.

L’esposizione metterà anche in evidenza il legame tra giochi da tavolo, cinema, fumetti e televisione. Film come Jumanji e serie come The Big Bang Theory hanno contribuito alla diffusione di questo mondo. Il percorso espositivo include anche giochi ispirati a pellicole di successo, come Star Wars, e versioni a tema di classici come Battaglia Navale e Cluedo.

Acquista con Amazon Prime da questo link. Usalo Gratis per 30 giorni.

Ci sarà anche un’intera sezione è dedicata ai giochi di carte collezionabili, con particolare attenzione a Magic: The Gathering, il primo del genere, nato nel 1993. Grazie ai collezionisti Boose e Derrick, i visitatori potranno ammirare pezzi rari e scoprire l’evoluzione di questo fenomeno. Anche il fumetto ha un ruolo centrale nella mostra. Tra i pezzi esposti figurano illustrazioni di Jacovitti, Crepax e Antonio Rubino, oltre a plance e carte ispirate alla Nona Arte.

Per maggiori informazioni vi rimandiamo al sito del Museo.

Echo Show 5 (Ultimo modello) | Schermo touch intelligente e compatto, con Alexa: controllo della Casa Intelligente e molto altro | Antracite
  • ALEXA PUÒ MOSTRARTI MOLTE COSE: Echo Show 5 è dotato di uno schermo da 5,5", per controllare a colpo d’occhio il meteo e le ultime notizie, fare videochiamate, visualizzare le videocamere compatibili, ascoltare musica e programmi in streaming, e molto altro.
  • PICCOLE DIMENSIONI, MIGLIORI PRESTAZIONI AUDIO: ascolta la tua musica o i tuoi podcast preferiti, guarda le serie TV che ami e molto altro su Amazon Music, Spotify, Prime Video o altri servizi, ora con bassi ancora più profondi e voci più nitide. Questo dispositivo è dotato di uno schermo da 5,5’’, per guardare a colpo d’occhio serie TV, titoli di canzoni e molto altro.
  • LA TUA CASA GESTITA IN TUTTA COMODITÀ: controlla i dispositivi per Casa Intelligente, come lampadine e termostati, anche quando non sei in casa.
  • VEDI ANCORA DI PIÙ CON LA VIDEOCAMERA INTEGRATA: controlla come sta la tua famiglia, i tuoi animali domestici e molto altro con la videocamera integrata. Effettua chiamate Drop In quando non sei a casa o monitora la porta d’ingresso dal tuo Echo Show 5, grazie ai videocitofoni compatibili.
  • UTILIZZA LE TUE FOTO COME SFONDO: quando il dispositivo non è in uso, grazie ad Amazon Photos le tue foto possono scorrere sullo schermo del dispositivo. I membri Prime possono archiviare illimitate foto nel Cloud.

Da non perdere questa settimana su Orgoglionerd

 

😱 Malcolm torna dopo 25 anni: il revival su Disney+
🔨 La serie TV su Warhammer 40.000 è finalmente ufficiale:
Henry Cavill sarà il protagonista
🧙🏻 Ma quindi chi ci sarà in questa serie TV di Harry Potter? Tutti i rumor sul cast
 
📰 Ma lo sai che abbiamo un sacco di newsletter?
 
📺 Trovi Fjona anche su RAI Play con Touch - Impronta digitale!
 
🎧 Ascolta il nostro imperdibile podcast Le vie del Tech
 
💸E trovi un po' di offerte interessanti su Telegram!

 

 

Autore

  • Marco Brunasso

    Scrivere è la mia passione, la musica è la mia vita e Liam Gallagher il mio Dio. Per il resto ho 29 anni e sono un musicista, cantante e autore. Qui scrivo principalmente di musica e videogame, ma mi affascina tutto ciò che ha a che fare con la creazione di mondi paralleli. 🌋From Pompei with love.🧡

    Visualizza tutti gli articoli

Ti potrebbero interessare anche:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button