Ali di cera e altre meraviglie
Tutti conoscono il mito di Icaro: giovane volenteroso che decise di sfidare i limiti imposti ai mortali dagli dei, penetrando il cielo con un marchingegno fatto di ali di cera. Ciò lo portò letteralmente troppo vicino al sole (cioè, fuori di metafora, troppo oltre ciò che era permesso agli uomini) e le sue ali si sciolsero, precipitandolo nell’abisso. Icaro era il figlio di un certo Dedalo, che abbiamo già citato: Dedalo era un architetto, l’artefice del Labirinto di Cnosso, fra le altre cose. Nell’ultima espansione di Theros avevamo già avuto un piccolo assaggio di questa storia, con la carta Cacciasole Impulsivo: un uomo dotato di ali meccaniche, che nell’illustrazione già prendevano fuoco, che dichiarava tronfio “Mi librerò più in alto delle mura di Akros! Più in alto delle nubi! Più in alto di Eliod stesso!” In Theros: Oltre la Morte abbiamo direttamente una carta che rappresenta l’invenzione stessa: le Ali della Hybris. Nella frase di colore di questa carta scopriamo che un certo Dalakos è l’inventore delle ali, e nell’espansione troviamo anche la carta che ci presenta Dalakos stesso: Dalakos, Creatore di Meraviglie. Immaginiamo sia una sommatoria delle figure di Icaro e di suo figlio Dedalo, intento a costruire meraviglie meccaniche…e facendole collaudare da altri.
Rimani aggiornato seguendoci su Google News!
Da non perdere questa settimana su Orgoglionerd
😱 Malcolm torna dopo 25 anni: il revival su Disney+
🔨 La serie TV su Warhammer 40.000 è finalmente ufficiale: Henry Cavill sarà il protagonista
🧙🏻 Ma quindi chi ci sarà in questa serie TV di Harry Potter? Tutti i rumor sul cast
📰 Ma lo sai che abbiamo un sacco di newsletter?
📺 Trovi Fjona anche su RAI Play con Touch - Impronta digitale!
🎧 Ascolta il nostro imperdibile podcast Le vie del Tech
💸E trovi un po' di offerte interessanti su Telegram!