Cultura e SocietàEventi e Mostre

Annunciati i primi ospiti di Milan Games Week & Cartoomics 2024

Con l’avvicinarsi di novembre, Milano si anima in previsione di uno degli eventi più attesi dell’anno: la Milan Games Week & Cartoomics 2024. Questa edizione promette di essere senza precedenti, grazie alla collaborazione tra Fiera Milano e Fandango Club Creators, che hanno lavorato insieme per creare un’esperienza unica per gli appassionati di cultura pop.

L’evento di quest’anno si distingue per la sua ricchezza e per la presenza di numerosi ospiti internazionali, molti dei quali visiteranno l’Italia per la prima volta. L’obiettivo è quello di offrire un’esperienza indimenticabile ai fan, che avranno l’opportunità di immergersi in un mondo di novità e intrattenimento.

Oltre  78.000 metri quadrati su 4 padiglioni

I padiglioni 9, 11, 13 e 15, insieme all’Auditorium di Fiera Milano a Rho, si preparano ad accogliere gli entusiasti dal 22 al 24 novembre 2024. Difatti quest’anno Fiera Milano a Rho si trasforma in un colosso dell’intrattenimento digitale, estendendosi su una superficie di 78.000 metri quadrati, suddivisa in quattro padiglioni tematici.

Gli appassionati di ogni genere troveranno il loro spazio ideale: dalla Studios Area, un paradiso per gli amanti del costuming e dell’impersonation, all’Electric Town, un angolo dedicato alla cultura orientale con manga, anime, videogiochi, cibo e gadget. Non mancherà l’adrenalina con la Gaming Zone, dove centinaia di console saranno a disposizione per il free play.

L’evento si arricchisce di nuove aree per show, talk e panel, distribuiti su sei palchi diversi, che si uniranno al maestoso CentralStage. Questo palco sarà il fulcro delle arene dell’Esportshow, mentre l’ImagiNation accoglierà gli appassionati di fumetti, illustrazione e fiction. Per gli amanti dei giochi da tavolo, di carte e di ruolo, l’Unplugged Area offrirà un’esperienza unica, e il CreatorsWorld darà la possibilità di incontrare le star di Twitch, Youtube e TikTok.

Gli ospiti di Milan Games Week & Cartoomics 2024

L’elenco dei primi ospiti annunciati comprende:

  • Shinji Mikami. Il leggendario creatore di Resident Evil sarà presente per incontrare i fan e condividere la sua visione artistica.
  • Neil Newbon. L’attore inglese, celebre per il suo ruolo di Astarion in Baldur’s Gate 3, porterà il suo carisma e talento a Milano.
  • Jason Aaron. Il rinomato sceneggiatore di Marvel Comics, noto per la serie Thor: God of Thunder, incontrerà gli appassionati di supereroi.
  • Simone di Meo. L’artista torinese, incaricato di creare la nuova locandina dell’evento, esporrà la sua arte e creatività.
  • Takahiro Yoshimatsu:.L’animatore giapponese, noto per il suo lavoro in serie come Dragon Ball e Hunter x Hunter, condividerà la sua esperienza nel mondo dell’animazione.
  • Bartosz Sztybor. Direttamente dalla Polonia, il Narrative Director di CD Projekt RED offrirà uno sguardo dietro le quinte della narrazione nei videogiochi.
  • Neil Newbon. Ancora una volta, l’attore si distingue per il suo ruolo in Detroit: Become Human e la sua recente performance in Baldur’s Gate 3. Quest’ultima gli è valsa un Game Award.

I biglietti di Milan Games Week & Cartoomics 2024

I biglietti sono già in vendita sul sito ufficiale dell’evento. Acquistando un tagliando entro il 31 agosto, i partecipanti potranno beneficiare di una promozione speciale: un abbonamento mensile Premium a Crunchyroll e l’opportunità di partecipare all’estrazione di una console di ultima generazione, come la PlayStation 5 Slim, la Xbox Series X o la Nintendo Switch OLED.

Echo Dot (5ª generazione, modello 2022) | Altoparlante intelligente Wi-Fi e Bluetooth, suono più potente e dinamico, con Alexa | Antracite
  • IL NOSTRO ECHO DOT CON IL MIGLIORE AUDIO DI SEMPRE - Goditi un’esperienza audio migliorata rispetto ai precedenti Echo Dot con Alexa: voci più nitide, bassi più profondi e un suono più ricco in ogni stanza.
  • LA TUA MUSICA E I TUOI CONTENUTI PREFERITI - Ascolta musica, audiolibri e podcast da Amazon Music, Apple Music, Spotify, Deezer e altri servizi musicali o tramite Bluetooth in tutta la casa.
  • ALEXA È SEMPRE PRONTA AD AIUTARTI - Chiedi ad Alexa le previsioni del tempo e imposta dei timer con la voce, ricevi risposte alle tue domande e ascolta le barzellette più divertenti. Hai bisogno di qualche minuto in più al mattino? Puoi semplicemente toccare il tuo Echo Dot per posporre la sveglia.
  • LA TUA CASA GESTITA IN TUTTA COMODITÀ - Controlla i dispositivi per Casa Intelligente compatibili con la tua voce e con le routine, attivate dai sensori di temperatura integrati. Grazie alla creazione di nuove routine, il ventilatore intelligente si può attivare quando la temperatura va sopra il livello desiderato.
  • ASSOCIA I TUOI DISPOSITIVI PER SFRUTTARE AL MASSIMO LE FUNZIONALITÀ DI ECHO - Riempi la casa di musica posizionando i tuoi dispositivi Echo compatibili in diverse stanze. Crea un sistema home theater con Fire TV.

Da non perdere questa settimana su Orgoglionerd

🦸 Marvel ha proibito una cosa sola, ma Deadpool & Wolverine l’ha fatta lo stesso
 
💘 Inside Out 2: un sequel più maturo | Recensione
 
 A Knight of the Seven Kingdoms: ecco la prima immagine dello spinoff
 
🎧 Ma lo sai che anche Fjona ha la sua newsletter?! Iscriviti a SuggeriPODCAST!
 
📺 Trovi Fjona anche su RAI Play con Touch - Impronta digitale!
 
💌 Risolviamo i tuoi problemi di cuore con B1NARY
 
🎧 Ascolta il nostro imperdibile podcast Le vie del Tech
 
💸E trovi un po' di offerte interessanti su Telegram!

Autore

  • Marco Brunasso

    Scrivere è la mia passione, la musica è la mia vita e Liam Gallagher il mio Dio. Per il resto ho 29 anni e sono un musicista, cantante e autore. Qui scrivo principalmente di musica e videogame, ma mi affascina tutto ciò che ha a che fare con la creazione di mondi paralleli. 🌋From Pompei with love.🧡

    Visualizza tutti gli articoli

Ti potrebbero interessare anche:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button