Le sorprese dal nuovo telescopio spaziale di NASA, ESA e CSA, le cui prime immagini ufficiali sono state rilasciate pochi giorni fa, non smettono di arrivare. È stata infatti rilasciata una foto di Giove scattata proprio dal James Webb Space Telescope. Ecco l’origine e i dettagli di questa immagine.
James Webb Space Telescope riprende Giove
La foto arriva in realtà dal report riguardante la fase di test del telescopio. Il James Webb è infatti pensato per osservare oggetti incredibilmente lontani e con una luce molto flebile. Le agenzie spaziali, prima di dichiararlo pronto all’uso, volevano però provarlo anche con soggetti in movimento e molto luminosi.
Per farlo è stato quindi scelto anche Giove, con un moto apparente di 3.3 milliarcosecondi al secondo (mas/s). Di tutti i soggetti in movimento il gigante gassoso era il più lento, ma con alcune difficoltà in più. La vicinanza e la luminosità di Giove e dei suoi satelliti hanno complicato la sfida, con la luce diffusa che poteva sia confondere gli strumenti che oscurare le stelle che il sistema di navigazione usa per il tracciamento.
Una calibrazione di successo
Il test è stato un successo, con il sistema di tracciamento che ha funzionato all’interno delle specifiche e dei modelli. Ha inoltre dato come risultato anche un’immagine, ripresa con la NIRCam, nel vicino infrarosso.
La foto di sinistra deriva dalle lunghezze d’onda più corte riprese dalla NIRcam, quelle che hanno passato il filtro F212N da 2.12 μm. Quella di destra è stata ottenuta invece con il filtro F323N da 3.23 μm e ha ripreso le lunghezze d’onda più lunghe. Il tempo di esposizione è stato di 75 secondi. Oltre a Giove si possono vedere il suo anello e le tre lune Europa, Metis e Thebe.
Nonostante non si tratti della miglior foto mai fatta a Giove, rimane un risultato scientifico importante. È stata infatti la possibilità per James Webb di osservare e seguire oggetti anche all’interno del sistema solare, come asteroidi e comete. Una capacità che potrebbe risultare molto utile nei prossimi anni.
- Officially Licensed NASA Apparel
- 18NASA00159A-001
- Leggera, taglio classico, maniche con doppia cucitura e orlo inferiore
- Quantità: 8 pezzi
- Materiali: tessuto non tessuto e colla posteriore, coprire le toppe sui vestiti e premere con il ferro da stiro.
- Bella e utile: puoi usare queste bellissime toppe per coprire fori rotti o decorare abiti e i colori vivaci e i motivi speciali li rendono più attraenti.
- Toppa termoadesiva ideale per giacche, zaini, jeans, riparazione di vestiti, decorazione di abbigliamento, progetti fatti a mano di San Valentino, abiti da sposa, ecc.
- Fai molta attenzione con i tessuti in poliestere, poiché applicare il calore elevato necessario per stirare sulle toppe può bruciare il tessuto o farlo scolorire. La seta e altri tessuti delicati non sono buoni candidati per le toppe.
Rimani aggiornato seguendoci su Google News!
Da non perdere questa settimana su Orgoglionerd
😱 Malcolm torna dopo 25 anni: il revival su Disney+
🔨 La serie TV su Warhammer 40.000 è finalmente ufficiale: Henry Cavill sarà il protagonista
🧙🏻 Ma quindi chi ci sarà in questa serie TV di Harry Potter? Tutti i rumor sul cast
📰 Ma lo sai che abbiamo un sacco di newsletter?
📺 Trovi Fjona anche su RAI Play con Touch - Impronta digitale!
🎧 Ascolta il nostro imperdibile podcast Le vie del Tech
💸E trovi un po' di offerte interessanti su Telegram!