Cultura e SocietàNews

Un omaggio al teatro di Dario Fo e Franca Rame su Audible

Leggende del teatro in streaming audio

Se c’è una coppia che ha segnato la storia del teatro italiano è sicuramente quella formata da Dario Fo e Franca Rame, che arrivano in formato audio su Audible. Lui, drammaturgo geniale e provocatorio, vincitore del premio Nobel per la letteratura nel 1997. Lei, attrice di grande talento e carisma, compagna di vita e di scena. Insieme hanno creato opere che hanno fatto ridere e riflettere il pubblico, denunciando le ingiustizie e i soprusi del potere con ironia e intelligenza. E ora potete trovarle in streaming.

ISCRIVITI QUI GRATIS AD AUDIBLE CON 30 GIORNI DI PROVA

Dario Fo e Franca Rame arrivano su Audible

Per celebrare il compleanno di Dario Fo, che avrebbe compiuto 96 anni il 24 marzo, Audible – la piattaforma di Amazon dedicata agli audiolibri, ai podcast e alle serie audio – presenta in esclusiva la collana “Il Teatro di Dario Fo e Franca Rame”. Realizzata in collaborazione con Volume Audiobooks e con il patrocinio della Fondazione Fo Rame, è una raccolta di 30 commedie della coppia, registrate dal vivo negli anni ’70, ’80 e ’90 e restaurate per l’occasione.

La collana offre l’opportunità unica di ascoltare le voci originali di Dario Fo e Franca Rame nei loro spettacoli più famosi e significativi. Esempi sono Mistero Buffo, Morte Accidentale di un Anarchico, La figlia del Papa e molti altri. Un viaggio emozionante nella produzione teatrale di due artisti che hanno saputo interpretare la realtà italiana con coraggio e creatività.

Cover_Mistero Buffo I-min

La collana sarà disponibile su Audible a partire dal 24 marzo con le prime 5 opere. Il progetto “Il Teatro di Dario Fo e Franca Rame” si inserisce all’interno della programmazione di “Un anno per Franca”, il palinsesto per celebrare la grande attrice.

Per chi ama il teatro o vuole scoprirlo meglio, questa è un’occasione imperdibile per ascoltare due maestri della scena italiana. Sposati per 60 anni, 150 opere insieme. Due persone che hanno fatto la storia con le loro parole.

Echo Studio (Ultimo modello) | Il nostro altoparlante Wi-Fi e Bluetooth con il migliore audio di sempre, con Dolby Atmos, audio spaziale, hub per Casa Intelligente e Alexa | Antracite
  • GODITI UN SUONO DAVVERO COINVOLGENTE - Echo Studio ora è dotato della tecnologia di elaborazione dell’audio spaziale, per un’esperienza sonora più immersiva e con maggiore ampiezza. La tecnologia di elaborazione dell’audio spaziale processa l’audio in formato stereo e crea un suono pieno e ricco di sfumature. I cinque altoparlanti offrono bassi potenti con un suono più definito, meno distorsione, medi dinamici e alti nitidi. La tecnologia Dolby Atmos aggiunge ampiezza, definizione e profondità.
  • CONTROLLA LA MUSICA CON LA TUA VOCE - Ascolta brani in streaming da Amazon Music, Apple Music, Spotify, Deezer e altri servizi musicali. Con Amazon Music HD puoi accedere a oltre 90 milioni di brani in formato audio senza perdite, come HD o Ultra HD. Inoltre, alcuni brani sono disponibili nei formati audio spaziali, come Dolby Atmos.
  • SI ADATTA A QUALSIASI STANZA - Rileva automaticamente l’acustica dell’ambiente in cui si trova, adattando la riproduzione per offrire un audio ottimale.
  • HUB PER CASA INTELLIGENTE INTEGRATO - Chiedi ad Alexa di controllare i dispositivi Zigbee compatibili.
  • PRONTA AD AIUTARTI - Chiedi ad Alexa di riprodurre musica, leggerti le ultime notizie o rispondere a una domanda.

Da non perdere questa settimana su Orgoglionerd

 

😱 Malcolm torna dopo 25 anni: il revival su Disney+
🔨 La serie TV su Warhammer 40.000 è finalmente ufficiale:
Henry Cavill sarà il protagonista
🧙🏻 Ma quindi chi ci sarà in questa serie TV di Harry Potter? Tutti i rumor sul cast
 
📰 Ma lo sai che abbiamo un sacco di newsletter?
 
📺 Trovi Fjona anche su RAI Play con Touch - Impronta digitale!
 
🎧 Ascolta il nostro imperdibile podcast Le vie del Tech
 
💸E trovi un po' di offerte interessanti su Telegram!

 

 

Autore

  • Stefano Regazzi

    Il battere sulla tastiera è la mia musica preferita. Nel senso che adoro scrivere, non perché ho una playlist su Spotify intitolata "Rumori da laptop": amo la tecnologia, ma non fino a quel punto! Lettore accanito, Nerd da prima che andasse di moda.

    Visualizza tutti gli articoli

Ti potrebbero interessare anche:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button