News

Completata la prima traversata in solitaria dell'Antartide

L'americano Colin O'Brady riesce nell'impresa di attraversare da solo l'Antartide

Colin O’Brady, trentatreenne americano, è il primo esploratore a riuscire nell’impresa di traversare l’Antartide in solitaria, in una missione che l’ha visto protagonista senza aiuti o supporti esterni di alcun genere.

La traversata solitaria dell’Antartide di O’Brady

The Impossible First“, così è stata soprannominata questa incredibile prova, che l’uomo ha per la prima volta completato. Senza altro supporto che la propria prestanza fisica e i pochi strumenti che O’Brady aveva con sé, nel corso di 54 giorni l’uomo è riuscito a percorrere sciando circa 1500 chilometri, trainando una slitta dal peso di 135 chilogrammi dall’Oceano Atlantico fino all’Oceano Pacifico, toccando anche il Polo Sud magnetico.

Il punto di arrivo è stato la Barriera di Ross, sulle coste dell’Oceano Pacifico, raggiunto il 26 dicembre. Il viaggio per arrivarci è stato durissimo: temperature polari, venti gelidi e fortissimi, continue tempeste di neve che hanno lasciato l’uomo stanco, consumato e affaticato, ma anche estremamente soddisfatto quando è riuscito ad arrivare alla conclusione di questa strabiliante impresa.
Traversata Antartide Solitaria

Sciando fra gli innumerevoli pericoli che questo continente ghiacciato nasconde, fra tutte i crepacci nascosti, che possono rivelarsi un rischio mortale, l’uomo è riuscito in un’impresa che mai prima d’ora era stata compiuta. Resistendo a temperature polari che potevano intaccare la salute fisica e mentale anche dei più preparati, O’Brady ha commentato di aver comunque trovato la forza di andare avanti: “Tutti abbiamo riserve alle quali non abbiamo mai attinto“, il mantra che si è ripetuto durante le lunghissime ore di viaggio.

Un traguardo di cui essere sicuramente orgogliosi, quindi, è un tassello importantissimo da aggiungere nella storia dell’esplorazione in solitaria, nonché in quella della scoperta dell’Antartide, un luogo ancora remoto e pericoloso – e, forse proprio per questo motivo, estremamente affascinante per chi, come O’Brady, vuole mettersi alla prova.

Da non perdere questa settimana su Orgoglionerd

🦸 Marvel ha proibito una cosa sola, ma Deadpool & Wolverine l’ha fatta lo stesso
 
💘 Inside Out 2: un sequel più maturo | Recensione
 
 A Knight of the Seven Kingdoms: ecco la prima immagine dello spinoff
 
🎧 Ma lo sai che anche Fjona ha la sua newsletter?! Iscriviti a SuggeriPODCAST!
 
📺 Trovi Fjona anche su RAI Play con Touch - Impronta digitale!
 
💌 Risolviamo i tuoi problemi di cuore con B1NARY
 
🎧 Ascolta il nostro imperdibile podcast Le vie del Tech
 
💸E trovi un po' di offerte interessanti su Telegram!

Source
National Geographic

Autore

  • Sara Cosentino

    Laureata in Lingue, ora studio Editoria. Orgogliosa Corvonero, se non sto leggendo un libro sto guardando una serie tv (quasi di sicuro The Office per l'ennesima volta) o ascoltando improbabile musica metal. Mi vesto solo di nero, ma adoro le cose carine e i capelli viola sono la prova che, in realtà, sono la ragazza magica di uno shōjo - o, più probabilmente, una strega.

    Visualizza tutti gli articoli

Ti potrebbero interessare anche:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button