Cinema e Serie TVGiochiSerie TV

Non vorrete più togliere il casco di The Mandalorian (and this is the Way)

Un prodotto semplice da Hasbro, che però restituisce bene il fascino di uno dei personaggi più amati di Star Wars

È inutile negarlo, parte dell’attrattiva, del carisma dei mandaloriani è strettamente legata al loro iconico casco. C’è qualcosa di straordinariamente affascinante nei personaggi che restano a volto coperto, nella storia dell’intrattenimento e questa è l’ennesima conferma. E fra i tanti che abbiamo conosciuto nella storia di Star Wars, il casco del Mandaloriano per eccellenza, il protagonista di The Mandalorian, ha sicuramente un posto d’onore. E adesso ce l’ha anche sulla nostra mensola, nella splendida replica di Hasbro, di cui vi parliamo in questa recensione.

Il casco di The Mandalorian è semplice e pulito

Il protagonista di The Mandalorian inizialmente non era nessuno. Non era un leggendario cacciatore di taglie, non era l’erede al trono di Mandalore, non era lo stampo originale su cui si basarono i Cloni della guerra eponima. Era un semplice guerriero, fedele al Credo, che vagava per il mondo come l’uomo senza nome di Sergio Leone (a cui è almeno un po’ ispirato). E in effetti inizialmente era davvero senza nome, almeno per il pubblico.

Il casco rifletteva perfettamente lo spirito iniziale del protagonista di The Mandalorian, anche nel suo design. Se lo confrontiamo con tutti quelli che abbiamo conosciuto prima e dopo, è eccezionalmente semplice nelle sue linee. Abbiamo il classico visore a T, le giunture, una torcia appesa sul lato all’altezza delle orecchie e poco altro. Decorazioni ridotte al minimo, nessun colore, solo grigio metallico.

casco the mandalorian hasbro recensione

Ed è naturalmente questo che ritroviamo in questa replica realizzata da Hasbro. Pur essendo in plastica, la sensazione che restituisce da subito è quella del metallo, grazie a un’ottima finitura riflettente. E replica tutti i dettagli che citavamo più sopra, a partire dagli avvallamenti in corrispondenza delle guance, che sono così caratteristici dell’estetica mandaloriana.

Scopri da questo link anche APPLE TV+, accedi alla prova Gratuita

L’interno, pur non essendo teoricamente visibile quando il casco di The Mandalorian è esposto o indossato, è comunque curato. Abbiamo una ricostruzione dell’elettronica interna, realizzata in rilievo. Qui è meno riuscito il tentativo di nascondere i materiali dell’oggetto, con un effetto meno convincente. Ma trattandosi di una parte che di norma non è visibile, possiamo tranquillamente passarci sopra.

“Ma… Posso provarlo?”

casco the mandalorian hasbro recensione

È indubbiamente un oggetto che cattura l’attenzione, anche in una casa dove non mancano certo gadget, statue, libri e altri prodotti Nerd in esposizione. E quasi subito gli ospiti, anche quelli che non sono particolarmente fan della saga o neanche hanno visto The Mandalorian, in questi giorni di “test” ci hanno chiesto di poter provare il casco. Perché sì, si può indossare. Ed è più comodo di quanto si possa pensare.

L’interno che descrivevamo poco sopra ha infatti altri due componenti chiave (già implementate, non serve montaggio). Il primo è una serie di cuscinetti morbidi, posizionati nella parte posteriore e superiore. Questi permettono di ammortizzare il peso del casco sulla testa, rendendolo decisamente meno fastidioso da indossare.

Il secondo è una struttura che avvolgerà la nostra testa e sarà il vero punto di appoggio per il casco. In questo modo possiamo muoverci molto più agevolmente, distribuendo meglio il peso e riducendo di molto il senso di costrizione. Insomma, non è che sembri di non averlo, ma se volete indossarlo per il vostro cosplay rientra tranquillamente nelle piccole “scomodità” che si sopportano per ottenere il risultato migliore possibile.

E lo stesso si può dire per la visione. La lente scura che ci permette di guardare fuori è calibrata in maniera ottimale. Da fuori sarete completamente nascosti (a meno che non abbiate una forte luce puntata sul viso), da dentro riuscirete a vedere quasi perfettamente, forse solo con un leggero velo più scuro, come se avessimo degli occhiali da sole. Vi basti pensare che stiamo scrivendo queste righe proprio mentre lo indossiamo (e non dovremmo aver fatto errori di battitura).

Il casco di The Mandalorian è ottimo per l’esposizione e per indossarlo

casco the mandalorian hasbro recensione

L’unico vero appunto che possiamo fare a questo prodotto è la sua semplicità. Sarebbe stato interessante avere qualche funzione o accessorio in più, oltre alla torcia da agganciare. D’altro canto però il materiale di partenza offriva pochi spunti in quest’ottica, per cui ci possiamo accontentare pienamente.

Rimane che il casco di The Mandalorian realizzato da Hasbro per la sua Black Series è un ottimo oggetto, che può essere il pezzo forte di un cosplay di buon livello o una chicca da esporre in libreria per fare sapere a chiunque da che parte stiamo. This is the Way.

Offerta
Star Wars The Black Series - The Mandalorian, Casco Elettronico da Collezione per Giochi di Ruolo, Giocattoli per Ragazzi dai 14 Anni in Su
  • THE MANDALORIAN: Il suo corpo è coperto da un'armatura in beskar, il volto nascosto da una maschera con visiera a T e il passato è avvolto nel mistero
  • CASCO ELETTRONICO ECCEZIONALE: Grazie a decorazioni dettagliate, un design ispirato alla serie, un’imbottitura interna e attacchi regolabili, questo casco è una fantastica aggiunta a qualsiasi collezione di Star Wars
  • LUCE ELETTRONICA FX: Questo casco mandaloriano riprodotto ispirandosi allo schermo è dotato di una luce tattica rimovibile e da doppie luci rosse interne che possono essere disattivate tenendo il casco capovolto
  • Cerca altri articoli per il gioco di ruolo di una galassia lontana lontana: cerca altri articoli per giochi di ruolo della black series ispirati ai film di star wars per creare la tua galassia (ciascuno venduto separatamente, secondo disponibilità)
  • Scopri la nostra vasta gamma di prodotti

Da non perdere questa settimana su Orgoglionerd

 

🐲House of the Dragon: la Westeros che (ri)conosciamo
 
🎰 Gainax, lo studio che creò Evangelion, dichiara bancarotta
 
🏴‍☠️Lorenzo Simonelli vince ancora in nome di One Piece
 
✒️ La nostra imperdibile newsletter Caffellattech! Iscriviti qui
 
🎧 Ma lo sai che anche Fjona ha la sua newsletter?! Iscriviti a SuggeriPODCAST!
 
📺 Trovi Fjona anche su RAI Play con Touch - Impronta digitale!
 
💌 Risolviamo i tuoi problemi di cuore con B1NARY
 
🎧 Ascolta il nostro imperdibile podcast Le vie del Tech
 
💸E trovi un po' di offerte interessanti su Telegram!

 

Autore

  • Mattia Chiappani

    Ama il cinema in ogni sua forma e cova in segreto il sogno di vincere un Premio Oscar per la Miglior Sceneggiatura. Nel frattempo assaggia ogni pietanza disponibile sulla grande tavolata dell'intrattenimento dalle serie TV ai fumetti, passando per musica e libri. Un riflesso condizionato lo porta a scattare un selfie ogni volta che ha una fotocamera per le mani. Gli scienziati stanno ancora cercando una spiegazione a questo fenomeno.

    Visualizza tutti gli articoli

Ti potrebbero interessare anche:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button