Ieri abbiamo visto insieme cosa si intende quando si parla di giochi “German“, dunque oggi parleremo del loro contraltare: i giochi “American“. Gli elementi principali di questo genere sono sostanzialmente tre:
- Dadi. Tanti dadi. Tazze di dadi. Secchi di dadi. Camion di dadi. Le vostre mani traborderanno di dadi e il tavolo vibrerà ad ogni lancio.
- Ambientazione. Precisi riferimenti e richiami all’ambientazione all’interno della quale è immerso il gioco, con nomi di luoghi e personaggi che sono immediatamente riconoscibili.
- Componentistica. Miniature a go go. Dimenticate i meeple di Carcassonne o i cubetti delle risorse di Puerto Rico. Le miniature sottolineano l’impatto dell’ambientazione e spesso sono numericamente il grosso del gioco.
Bonus track: Durata. Non sempre, ma spesso, i giochi American hanno una durata importante, intorno alle due ore a partita, cui vanno aggiunti setting e spiegazione. Visti questi elementi lanciamoci in una carrellata di alcuni giochi che possiamo far rientrare in questo gruppo!
Star Wars: Rebellion
Axis & Allies – pietra miliare dei giochi da tavolo American
Uno dei titoli storici del mondo dei boardgame, edito per la prima volta nel 1981. In questo gioco da tavolo American si scontreranno fino a cinque giocatori divisi in due fazioni. Ambientato nella seconda guerra mondiale, i giocatori interpreteranno Asse e Alleati. Le fazioni disponibili sono la Germania ed il Giappone per L’Asse, gli Stati Uniti, il Regno Unito e l’URSS per gli Alleati.
Blood Rage – gioco da tavolo American nato da Kickstarter
Eldritch Horror
Caos nel Vecchio Mondo
Rimani aggiornato seguendoci su Google News!
Da non perdere questa settimana su Orgoglionerd
😱 Malcolm torna dopo 25 anni: il revival su Disney+
🔨 La serie TV su Warhammer 40.000 è finalmente ufficiale: Henry Cavill sarà il protagonista
🧙🏻 Ma quindi chi ci sarà in questa serie TV di Harry Potter? Tutti i rumor sul cast
📰 Ma lo sai che abbiamo un sacco di newsletter?
📺 Trovi Fjona anche su RAI Play con Touch - Impronta digitale!
🎧 Ascolta il nostro imperdibile podcast Le vie del Tech
💸E trovi un po' di offerte interessanti su Telegram!
Call of Duty Tripla A ?!?
Bhè, nonostante sia un commercialata disgustosa basata sullo scambiarsi le bare CoD non è affatto male in quanto a grafica, comparto sonoro e programmazione, essendo un gioco dalla grafica leggera che non presenta bug di sorta con una colonna sonora tutto sommato niente male. Poi boh io lo odio con tutte le mie forze, ma questo è un altro discorso.Bhè, nonostante è un commercialata disgustosa basata sullo scambiarsi le bare CoD non è affatto male in quanto a grafica, comparto sonoro e programmazione, essendo un gioco dalla grafica leggera che non presenta bug di sorta con una colonna sonora tutto sommato niente male. Poi boh io lo odio con tutte le mie forze, ma questo è un altro discorso.
Sono un fan dei German ma ho trovato Blood Rage molto avvincente!