Edward mani di Forbice
Anche in questo caso ci discostiamo dal classico film di Natale seppur l’atmosfera è chiaramente quella di questo periodo dell’anno. La neve, così come le tipiche luci, sono caratteristiche determinanti per la scenografia di questo capolavoro di Tim Burton, che riescono a dare un vero e proprio tocco magico al film. D’altronde, è proprio la trama a non essere “comune”. Edward, uomo-macchina che si incastra perfettamente nella lista di personaggi Burtoniani, è dotato di cuore ma non è stato finito a causa della morte prematura del papà inventore. Ecco perché al posto delle mani ha delle forbici.
Questa caratteristica sarà sua croce e delizia dopo che Peg lo sottrarrà dal buio castello nel quale vive da solo e nascosto per “adottarlo”. Edward verrà allora a contatto con un mondo nuovo e inizialmente spiazzato da lui, ma saranno proprio le sue forbici a dargli fortuna. Ma le difficoltà e le invidie sono sempre dietro l’angolo e porteranno Edward ad una drastica decisione. A “salvarlo” sarà però l’amore, quello per Kim, figlia di Peg, interpretata dalla bellissima Winona Rider.
[amazon_link asins=’B015YDM43S,B017UIQL9I’ template=’ProductCarousel’ store=’bolongia-21′ marketplace=’IT’ link_id=’5522bfc0-a784-4c32-95b9-92a3ff1da17d’]Rimani aggiornato seguendoci su Google News!
Da non perdere questa settimana su Orgoglionerd
😱 Malcolm torna dopo 25 anni: il revival su Disney+
🔨 La serie TV su Warhammer 40.000 è finalmente ufficiale: Henry Cavill sarà il protagonista
🧙🏻 Ma quindi chi ci sarà in questa serie TV di Harry Potter? Tutti i rumor sul cast
📰 Ma lo sai che abbiamo un sacco di newsletter?
📺 Trovi Fjona anche su RAI Play con Touch - Impronta digitale!
🎧 Ascolta il nostro imperdibile podcast Le vie del Tech
💸E trovi un po' di offerte interessanti su Telegram!