Solo, uscito nelle sale a maggio del 2018, è stato il secondo spin-off della saga di Star Wars dopo Rogue One. Il suo debutto in sala è stato accolto in maniera abbastanza positiva dalla critica, ma il flop al box office del film ha costretto la Disney e la Lucasfilm a cambiare rotta su eventuali altri spin-off. Con il debutto della piattaforma streaming Disney+, molti rumor hanno spinto verso un possibile sequel dello spin-off. Joe Kasdan, co-sceneggiatore del film, via Twitter ha spento però tutte le speranze.
Don't think anyone's pursuing a Solo sequel at the moment @KenobiJj I think a feature, at this point, would be a tough sell & the D+ Star Wars slate is really…pretty packed, all shows I'm lookin forward to. My work on Indy is long over but I'm excited there's forward movement!
— Jon Kasdan (@JonKasdan) March 30, 2020
Joe Kasdan non prevede al momento un sequel di Solo
Un fan ha chiesto a Joe Kasdan aggiornamenti su un eventuale Solo 2. La risposta non lascia dubbi. “Credo che al momento nessuno stia perseguendo un sequel di Solo”. Il motivo è semplice: “A questo punto, sarebbe un progetto davvero difficile da vendere e il catalogo Disney+ è già pieno di tantissimi titoli legati a Star Wars”. Arriva quindi la chiusura: “Il mio lavoro sul personaggio è finito da un pezzo, ma sono contento che ci siano persone che vorrebbero ancora vederne su di lui”.
Diretto da Ron Howard, Solo è interpretato da Alden Ehrenreich, Woody Harrelson, Emilia Clarke, Donald Glover. Oltre a Thandie Newton, Phoebe Waller-Bridge e Paul Bettany, insieme a Joonas Suotamo che veste i panni di Chewbacca. Ambientata dieci anni prima degli eventi di Una nuova speranza e dopo Star Wars: Episodio III – La vendetta dei Sith. La pellicola racconta le vicende del personaggio di Han Solo dall’età di diciannove anni fino ai ventidue.
Nel luglio 2015 la Lucasfilm annuncia che il secondo spin-off sarebbe stato incentrato su “come il giovane Han Solo diventa il contrabbandiere, ladro e il furfante che Luke Skywalker e Obi-Wan Kenobi incontrano nella cantina di Mos Eisley” e fissa la data di uscita al 25 maggio 2018. Phil Lord e Christopher Miller vengono scelti per la regia, mentre Lawrence Kasdan e Jon Kasdan come sceneggiatori del film.
- The disk has Italian audio and subtitles.
- Ron Howard (Direttore)
- Audience Rating: PG-13 (Presenza dei genitori consigliata)
Rimani aggiornato seguendoci su Google News!
Da non perdere questa settimana su Orgoglionerd
😱 Malcolm torna dopo 25 anni: il revival su Disney+
🔨 La serie TV su Warhammer 40.000 è finalmente ufficiale: Henry Cavill sarà il protagonista
🧙🏻 Ma quindi chi ci sarà in questa serie TV di Harry Potter? Tutti i rumor sul cast
📰 Ma lo sai che abbiamo un sacco di newsletter?
📺 Trovi Fjona anche su RAI Play con Touch - Impronta digitale!
🎧 Ascolta il nostro imperdibile podcast Le vie del Tech
💸E trovi un po' di offerte interessanti su Telegram!