Aggiunte e modifiche all “albero genealogico” umano
Sapiens e Neanderthal sono le prime due specie di “Homo” che vengono in mente quando si pensa al nostro “albero genealogico evolutivo”, ma non sono assolutamente le uniche che sono esistite e in particolare l’ultimo decennio ha contribuito molto a fare chiarezza nel nostro passato. Nel 2015 ad esempio sono stati scoperti in Sud Africa i fossili dell’Homo Naledi, una specie con caratteristiche definite un “mosaico” fra Homo Sapiens, australopitechi e altri ominidi. L’ultima aggiunta alla famiglia risale proprio a quest’anno, quando dalle Filippine sono emerse tracce dell’Homo Luzonensis, vissuto 67 mila anni fa.
Rimani aggiornato seguendoci su Google News!
Da non perdere questa settimana su Orgoglionerd
😱 Malcolm torna dopo 25 anni: il revival su Disney+
🔨 La serie TV su Warhammer 40.000 è finalmente ufficiale: Henry Cavill sarà il protagonista
🧙🏻 Ma quindi chi ci sarà in questa serie TV di Harry Potter? Tutti i rumor sul cast
📰 Ma lo sai che abbiamo un sacco di newsletter?
📺 Trovi Fjona anche su RAI Play con Touch - Impronta digitale!
🎧 Ascolta il nostro imperdibile podcast Le vie del Tech
💸E trovi un po' di offerte interessanti su Telegram!