La caccia agli esopianeti
Gli anni ’10 sono sicuramente stati gli anni della caccia agli esopianeti. Una missione resa in gran parte possibile dal telescopio spaziale Kepler, lanciato nel 2009 proprio con lo scopo di trovare pianeti simili alla Terra in altri sistemi stellari. Siamo arrivati a quota 4.000 esopianeti scoperti, di cui una cinquantina quelli cosiddetti “potenzialmente abitabili”. Un concetto, quello della vita fuori dal sistema solare, che negli ultimi anni ha affascinato moltissimo sia la comunità scientifica che il grande pubblico. L’annuncio della scoperta di esopianeti nella zona abitabile, come TRAPPIST-1d e Kepler-22b, ha risuonato sulle pagine della stampa mondiale e la caccia agli esopianeti si è persino meritata il Nobel per la fisica, assegnato quest’anno a Michel Mayor e Didier Queloz.
Rimani aggiornato seguendoci su Google News!
Da non perdere questa settimana su Orgoglionerd
😱 Malcolm torna dopo 25 anni: il revival su Disney+
🔨 La serie TV su Warhammer 40.000 è finalmente ufficiale: Henry Cavill sarà il protagonista
🧙🏻 Ma quindi chi ci sarà in questa serie TV di Harry Potter? Tutti i rumor sul cast
📰 Ma lo sai che abbiamo un sacco di newsletter?
📺 Trovi Fjona anche su RAI Play con Touch - Impronta digitale!
🎧 Ascolta il nostro imperdibile podcast Le vie del Tech
💸E trovi un po' di offerte interessanti su Telegram!