Un appuntamento davvero spaziale: martedì 14 giugno, a partire dalle 14.00, dal Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia e in streaming in esclusiva sui nostri canali, trasmetteremo in diretta la In-flight call con Samantha Cristoforetti. Al momento l’astronauta ESA si trova sopra le nostre teste, sulla Stazione Spaziale Internazionale per la missione Minerva. Ma potremo chiamarla e farci raccontare come è la vita da lassù.
In-flight call con Samantha Cristoforetti, in esclusiva
L’astronauta Samantha Cristoforetti ha lasciato il pianeta da Cape Canaveral insieme ai colleghi NASA Kjell Lindgren, Robert Hines e Jessica Watkins. Un lancio con Crew Dragon di SpaceX l’ha portata sulla ISS, la Stazione Spaziale Internazionale.
Non si può andare più lontano di così. Ma martedì 14 giugno, a partire dalle 14.00 potremo parlare con lei dall’Auditorium del Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci. Cristoforetti risponderà alle domande di ragazze e ragazzi delle scuole italiane, portoghesi e lussemburghesi.
Prima del collegamento con lo spazio, scopriremo qualche dettaglio sul ISS con Marino Crisconio, Membro dell’Unità “Volo Umano e sperimentazione scientifica” dell’Agenzia Spaziale Italiana, Michèle Lavagna, Professore ordinario di Meccanica del Volo al Politecnico di Milano, e Luca Reduzzi, Curatore della sezione Spazio e Astronomia del Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia. A moderare l’incontro la nostra Fjona Cakalli.
Per l’Italia l’evento è organizzato nell’ambito del progetto educativo ESERO Italy, cofinanziato e co-coordinato dall’ASI Agenzia Spaziale Italiana e dall’ESA European Space Agency.
Come seguire la chiamata dallo spazio con Samantha Cristoforetti
Per i nostri lettori appassionati di spazio, seguire la In-flight call con Samantha Cristoforetti è davvero semplice. Potete infatti partecipare direttamente dall’Auditorium del Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia. I posti sono limitati, quindi cliccate qui per prenotare il vostro.
Troverete la diretta streaming a partire dalle 13.50 sui nostri canali YouTube e Twitch. Ma potete trovare i video anche su tutti i nostri siti: non solo orgoglionerd ma anche techprincess e techbusiness.
Noi non vediamo l’ora di sentire la voce di Samantha Cristoforetti dallo spazio con questa in-flight call esclusiva. Voi ci sarete?
- Il Kit Astronomico Completo per Iniziare Ad Osservare Il Cielo: telescopio astronomico con apertura da 70 mm e focale 400 mm, livello di spirito, oculari K6 mm e K25 mm, cercatore 5x24, treppiede, zaino.
- Campo Visivo Grandangolare: ampia apertura di 70 mm, forte capacità di raccolta della luce, può vedere più dettagli. Rapporto focale = 5,7, i telescopi corti sono adatti per l'osservazione di nebulose e la ricerca di comete, molto adatti ai principianti.
- Oculari Kellner Acromatici (K): i nostri oculari Kellner da 1,25" hanno significativamente migliorato l'aberrazione cromatica e la qualità dell'immagine dei bordi, consentendo un'osservazione confortevole. Ingrandimento: 76X e 16X.
- Facile da Usare: non sono necessari strumenti per il telescopio rifrattore, anche per i principianti. Regolabile da circa 45 cm a 110 cm. Consente molte posizioni di visualizzazione diverse e mantiene stabile l'intero treppiede con la ruota.
- Facile da Trasportare: una combinazione di telescopi professionali facilmente rimovibili, il corpo del telescopio è realizzato in materiale plastico di alta qualità e un treppiede in alluminio, più leggero e dotato di uno zaino antiurto, comodo da trasportare.
Rimani aggiornato seguendoci su Google News!
Da non perdere questa settimana su Orgoglionerd
😱 Malcolm torna dopo 25 anni: il revival su Disney+
🔨 La serie TV su Warhammer 40.000 è finalmente ufficiale: Henry Cavill sarà il protagonista
🧙🏻 Ma quindi chi ci sarà in questa serie TV di Harry Potter? Tutti i rumor sul cast
📰 Ma lo sai che abbiamo un sacco di newsletter?
📺 Trovi Fjona anche su RAI Play con Touch - Impronta digitale!
🎧 Ascolta il nostro imperdibile podcast Le vie del Tech
💸E trovi un po' di offerte interessanti su Telegram!
Commenti