In mezzo a tantissimi fumetti sulla fantascienza ne arriva uno veramente scientifico: La Seduta di N3well. Scritto da Diego Cajelli e Andrea Scoppetta, è realizzato da AIxIA (Associazione Italiana per l’Intelligenza Artificiale) e il CNR (Comitato Nazionale delle Ricerche). E potete persino scaricarlo gratis.
La Seduta di N3well, un robot dallo psicologo
N3well è un robot in crisi. Chiedere aiuto non è mai un’ammissione di debolezza ma una dimostrazione di forza di volontà: quindi il robot va da uno psicologo. Non riesce a reggere la pressione del giudizio della gente. Tutti sembrano sempre dare a lui la colpa. La gente si preoccupa per la privacy, per l’impiego bellico dell’AI. Per la perdita di posti di lavoro e per l’uso troppo massiccio dell’Intelligenza Artificiale nella vita di tutti i giorni.
Piero Poccianti, presidente AIxIA spiega che “Il racconto è chiaramente una metafora dell’errata percezione dell’IA. Siamo abituati ad accusare le macchine di eventuali effetti distopici, quando in realtà tutto dipende da noi e dagli obiettivi verso cui indirizziamo la tecnologia.”

Un fumetto scientifico
Per realizzare il fumetto, si sono messi insieme alcuni dei maggiori esperti italiani sull’IA. Lo stesso Piero Poccianti, Luigia Carlucci Aiello e poi i ricercatori del CNR Amedeo Cesta e Gabriella Cortellessa. La storia è poi stata sceneggiata da Diego Cajelli e disegnata da Andrea Scoppetta.
Questo fumetto fa parte di Comics&Science, la collana diretta da Andrea Plazzi e Roberto Natalini, edita da CNR Edizioni, la Sezione Editoria dell’Unità Comunicazione e Relazioni con il Pubblico del CNR. Una serie che fa collimare scienza e intrattenimento (sì, abbiamo scritto “fa collimare” invece di “unisce” per fare bella figura con gli scienziati).
Potete scaricare fin da subito il fumetto “La Seduta di N3well” a questo indirizzo. Fino al 15 dicembre è gratis. Oppure potete comprare la versione con copertina flessibile (qui sotto il link Amazon).