Cinema e Serie TVFilmNews

Karla Sofía Gascón nei guai per alcuni post del 2021: è finita la sua corsa agli Oscar?

La prima attrice transgender candidata all’Oscar Karla Sofía Gascón affronta una grave crisi d’immagine dopo la scoperta di vecchi post controversi sui social media. La protagonista di “Emilia Pérez” ha pubblicato tra il 2020 e il 2021 messaggi offensivi contro musulmani, George Floyd e la diversità agli Oscar. E sebbene siano prontamente arrivare le sue scuse, quei tweet potrebbero avere un enorme peso sulla sua corsa agli Oscar 2025.

Karla Sofía Gascón e quei post controversi sui social

La giornalista Sarah Hagi ha portato alla luce i tweet incriminati, molti dei quali sono stati cancellati giovedì. Nei post, Gascón ha espresso commenti considerati islamofobici sulla presenza di musulmani in Spagna e ha definito George Floyd “un tossicodipendente e un truffatore”. Inoltre, ha definito “idioti che violano i diritti umani” chi professa Islam, Cristianesimo e Cattolicesimo; oltre ad aver fatto commenti sul “vaccino cinese” durante il Covid-19. Insomma: ha toccato un po’ tutti i punti controversi un’attrice dovrebbe evitare per correre agli Oscar e vincere.

Non vogliamo commentare i suoi tweet (che trovate nella loro interezza su Variety) né il suo diritto di esprimersi. Ma difficilmente riuscirà a conquistare il voto dei suoi pari dell’Academy dopo queste dichiarazioni. Anche perché, sempre nel 2021, scriveva: “Sempre più gli #Oscars sembrano una cerimonia per film indipendenti e di protesta, non sapevo se stavo guardando un festival afro-coreano, una manifestazione di Black Lives Matter o l’8M. A parte questo, una serata di gala brutta, brutta“.

La controversia arriva in un momento delicato per Gascón e “Emilia Pérez”, film candidato a 13 premi Oscar. La polemica si aggiunge alle critiche già ricevute dal film per la sua rappresentazione stereotipata del Messico e della comunità transgender.

L’attrice ha rilasciato una dichiarazione attraverso Netflix, produttore principale della pellicola: “Voglio riconoscere la conversazione riguardo i miei passati post sui social media che hanno causato dolore. Come membro di una comunità emarginata, conosco bene questa sofferenza e sono profondamente dispiaciuta per coloro che ho ferito. Ho combattuto tutta la vita per una mondo migliore. Credo che la luce trionfi sempre sull’oscurità”. Gascón ha poi disattivato il suo account X, precedentemente noto come Twitter.

Gascón ha già fatto la storia degli Oscar diventando la prima attrice transgender candidata come Miglior Attrice. Anche considerando le 13 nomination ottenute da Emilia Perez, poteva anche avere un chance di vittoria — sebbene Demi Moore per The Substance sembri favorita, seguita da Cynthia Erivo per Wicked, Fernanda Torres e Mikey Madison. Non è chiaro che impatto potrebbero avere questi vecchi tweet sulla sua possibilità vittoria (se ne aveva effettivamente una).

Se non volete perdervi tutte le notizie e le analisi in vista degli Oscar, iscrivetevi anche alla nostra newsletter Popcorn in Smoking.

Da non perdere questa settimana su Orgoglionerd

 

😱 Malcolm torna dopo 25 anni: il revival su Disney+
🔨 La serie TV su Warhammer 40.000 è finalmente ufficiale:
Henry Cavill sarà il protagonista
🧙🏻 Ma quindi chi ci sarà in questa serie TV di Harry Potter? Tutti i rumor sul cast
 
📰 Ma lo sai che abbiamo un sacco di newsletter?
 
📺 Trovi Fjona anche su RAI Play con Touch - Impronta digitale!
 
🎧 Ascolta il nostro imperdibile podcast Le vie del Tech
 
💸E trovi un po' di offerte interessanti su Telegram!

 

 

Source
DeadlineVariety

Autore

  • Stefano Regazzi

    Il battere sulla tastiera è la mia musica preferita. Nel senso che adoro scrivere, non perché ho una playlist su Spotify intitolata "Rumori da laptop": amo la tecnologia, ma non fino a quel punto! Lettore accanito, Nerd da prima che andasse di moda.

    Visualizza tutti gli articoli

Ti potrebbero interessare anche:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button