Si è spento a Roma a 68 anni il noto attore e regista toscano Francesco Nuti. La sua salute era compromessa da anni, dopo che un incidente domestico nel 2006 lo aveva parzialmente paralizzato. Regista e attore di commedie italiane note e amate, aveva anche scritto e cantato brani di successo.
Francesco Nuti è morto
Nuti era nato a Firenze e aveva iniziato la sua carriera nello spettacolo con il trio comico dei Giancattivi, insieme ad Alessandro Benvenuti e Athina Cenci. Negli anni Settanta i Giancattivi avevano partecipato a vari programmi tv di successo, come Non stop, e nel 1981 avevano debuttato al cinema con il film Ad ovest di Paperino, diretto da Benvenuti.
Nel 1982 Nuti si separò dal gruppo e intraprese una brillante carriera solista nel cinema, scrivendo e interpretando diverse commedie di buon successo: tra queste spicca Io, Chiara e lo Scuro del 1982, per cui ottenne il David di Donatello e il Nastro d’argento come migliore attore protagonista.

Il suo primo film da regista fu Casablanca, Casablanca del 1985, a cui ne seguirono molti altri tra cui Tutta colpa del paradiso, Stregati e Caruso Pascoski (di padre polacco). L’ultimo, Caruso, zero in condotta, risale al 2001.
Negli anni Duemila affrontò seri problemi di depressione e alcolismo, e il 2 settembre 2006 ebbe un incidente domestico in cui si ferì alla testa, rimanendo in coma per quasi due mesi. L’incidente gli provocò danni neurologici permanenti, tra cui l’impossibilità di parlare e di muoversi.
Ne annunciano la scomparsa la figlia Ginevra e i parenti, che hanno ringraziato il personale medico che lo ha assistito a Villa Verde di Roma.
- DVD
- Movie
- Film
- Disc
- Francesco Nuti (Direttore)