Oggi, 12 agosto, come ci ricorda anche Google è l'anniversario della nascita di Erwin Schrödinger, per la precisione il 126esimo. Tutti voi conoscete sicuramente la sua tanto decantata teoria sul gatto di Schrödinger (ovviamente), servita appunto per dimostrare in un modo non troppo complesso e intricato la descrizione di sistemi fisici in cui il livello subatomico interagisce con il livello macroscopico, storie di meccanica quantistica insomma. Ogni buon Nerd ha usato almeno una volta nella vita, in una qualche discussione, quest'esempio, e noi abbiamo deciso di rendere omaggio a questo anniversario scegliendo non dieci gatti (sarebbe stato troppo banale e scontato da parte nostra), bensì dieci scatole fra le più famose, appartenenti alla nostra sfera culturale. Ecco la nostra nuova Top 10.
{La Scatola di Seven} Cosa c'è dentro la scatola? Questa la domanda che Brad Pitt continua a ripetere a Kevin Spacey, il serial Killer di Seven. L'ultimo peccato: l'ira. Non vi diremo cosa c'è dentro il simpatico pacco postale. Ma scommettiamo che lo sapete già.
{La Scatola di Danbo} Yotsuba è un manga leggero, simpatico e divertente ed è anche il nome della bambina dai capelli verdi protagonista assoluta dello slice of life di Kiyohiko Azuma. Danbo è un robot fatto di cartone (funziona a soldi) che non mangia pasticcini. Il suo colpo segreto sono gli occhi illuminanti!
{La Scatola di Cartone di Sherlock Holmes} Un racconto di Doyle che mostra il lato più snob di Sherlock. Il caso, risolto in poche ore, è talmente semplice che l'investigatore non vuole essere nemmeno collegato a esso. Nella scatola solo del sale e due orecchie umane. Paura, eh?
{La Scatola di Michigan j. Frog} Hello my baby! Abbiamo odiato tutti quella dannata rana dei cartoni della Warner. Rinvenuta in un cantiere, dentro una scatola, era capace di cantare e ballare con tanto di cilindro e bastone! Peccato che, per puro diletto, lo facesse di fronte solo ed esclusivamente al malcapitato che aveva effettuato il ritrovamento. Addio sogni di gloria e i Broadway!
{La Scatola di Farnsworth} Denominata "Parabox" fa la sua comparsa nella quarta serie di Futurama e contiene un universo alternativo, un universo dove tutte le monete che da noi hanno mostrato una faccia al lancio fatidico, nel loro hanno mostrato l'opposto, cambiando le sorti di tutto il creato. Ricordate la puntata?
{La Scatola ai confini della Realtà} "Cinque personaggi in cerca d'uscita" Un maggiore dell'esercito, un pagliaccio, una ballerina, un suonatore di cornamusa e un vagabondo si ritrovano dentro una scatola cilindrica senza ricordarsi niente di niente. Non possono uscire, possono solo dedurre. Uno degli episodi di Twilight Zone più riusciti e conosciuti. Niente spoiler. Guardatevi la terza stagione!