Cultura e SocietàEventi e Mostre

Creuza de Mà: la 18ma edizione del Festival si terrà a Carloforte dal 23 al 28 luglio 2024

Tutto pronto per la diciottesima edizione di Creuza de Mà, il festival dedicato alla musica per il cinema che si terrà a Carloforte dal 23 al 28 luglio 2024.

L’evento, ideato e diretto dal regista Gianfranco Cabiddu e organizzato dall’associazione culturale Backstage, celebra il connubio tra le due arti: la musica e il cinema.

Un primo sguardo al programma di Creuza de Mà 2024

Il festival vedrà la partecipazione di noti artisti come Margherita Vicario e Michele Riondino. In particolare la prima presenterà il suo film Gloria!, che ha riscosso grande successo a livello internazionale, mentre Riondino porterà il suo acclamato esordio alla regia Palazzina LAF e si esibirà in concerto con la sua band, The Revolving Bridge.

Tra gli altri ospiti figurano il compositore Lorenzo Tomio, che introdurrà il documentario MUR di Kasia Smutniak, e Giorgio Verdelli con il suo ritratto appassionato Enzo Jannacci – Vengo anch’io. I compositori Pivio, Riccardo Giagni, Michele Braga e Max Viale, insieme alla produttrice Francesca Cima, la montatrice Annalisa Forgione e la sound editor Daniela Bassani, arricchiranno ulteriormente il festival con la loro presenza.

Inoltre quest’anno Creuza de Mà esplorerà anche il mondo dei podcast con un incontro realizzato in collaborazione con Chora Media. Luca Micheli e Marco Villa parleranno della nascita e del sound design dei podcast, aprendo nuove prospettive sulla narrazione sonora.

I concerti live, da sempre uno dei punti di forza del festival, includeranno l’esibizione degli Gnu Quartet al tramonto nella splendida cornice delle Ciassette, e l’artista sardo Arrogalla. Quest’ultimo fonderà sonorità locali con influenze tropicali e mediterranee. La serata finale vedrà il Concerto Musiche da Film con partiture arrangiate da Pivio e Pasquale Catalano, eseguite dalla Banda Musicale di Carloforte.

Infine il festival ospiterà 30 studenti del Centro Sperimentale di Cinematografia e 12 musicisti, offrendo loro un’esperienza formativa unica. Durante il festival saranno proiettati i cortometraggi prodotti nell’ambito del progetto CAMPUS musica e suono per il cinema e per l’audiovisivo, nato nel 2017. Il 27 luglio saranno presentati i cortometraggi degli allievi, e verrà assegnato il Premio Giovani Compositori musica per cinema ad honorem ad Alessandro Speranza.

Per ulteriori informazioni, il programma completo e gli aggiornamenti vi rimandiamo al sito ufficiale di Creuza de Mà.

Echo Dot (5ª generazione, modello 2022) | Altoparlante intelligente Wi-Fi e Bluetooth, suono più potente e dinamico, con Alexa | Antracite
  • IL NOSTRO ECHO DOT CON IL MIGLIORE AUDIO DI SEMPRE - Goditi un’esperienza audio migliorata rispetto ai precedenti Echo Dot con Alexa: voci più nitide, bassi più profondi e un suono più ricco in ogni stanza.
  • LA TUA MUSICA E I TUOI CONTENUTI PREFERITI - Ascolta musica, audiolibri e podcast da Amazon Music, Apple Music, Spotify, Deezer e altri servizi musicali o tramite Bluetooth in tutta la casa.
  • ALEXA È SEMPRE PRONTA AD AIUTARTI - Chiedi ad Alexa le previsioni del tempo e imposta dei timer con la voce, ricevi risposte alle tue domande e ascolta le barzellette più divertenti. Hai bisogno di qualche minuto in più al mattino? Puoi semplicemente toccare il tuo Echo Dot per posporre la sveglia.
  • LA TUA CASA GESTITA IN TUTTA COMODITÀ - Controlla i dispositivi per Casa Intelligente compatibili con la tua voce e con le routine, attivate dai sensori di temperatura integrati. Grazie alla creazione di nuove routine, il ventilatore intelligente si può attivare quando la temperatura va sopra il livello desiderato.
  • ASSOCIA I TUOI DISPOSITIVI PER SFRUTTARE AL MASSIMO LE FUNZIONALITÀ DI ECHO - Riempi la casa di musica posizionando i tuoi dispositivi Echo compatibili in diverse stanze. Crea un sistema home theater con Fire TV.

Da non perdere questa settimana su Orgoglionerd

🦸 Marvel ha proibito una cosa sola, ma Deadpool & Wolverine l’ha fatta lo stesso
 
💘 Inside Out 2: un sequel più maturo | Recensione
 
 A Knight of the Seven Kingdoms: ecco la prima immagine dello spinoff
 
🎧 Ma lo sai che anche Fjona ha la sua newsletter?! Iscriviti a SuggeriPODCAST!
 
📺 Trovi Fjona anche su RAI Play con Touch - Impronta digitale!
 
💌 Risolviamo i tuoi problemi di cuore con B1NARY
 
🎧 Ascolta il nostro imperdibile podcast Le vie del Tech
 
💸E trovi un po' di offerte interessanti su Telegram!

Autore

  • Marco Brunasso

    Scrivere è la mia passione, la musica è la mia vita e Liam Gallagher il mio Dio. Per il resto ho 29 anni e sono un musicista, cantante e autore. Qui scrivo principalmente di musica e videogame, ma mi affascina tutto ciò che ha a che fare con la creazione di mondi paralleli. 🌋From Pompei with love.🧡

    Visualizza tutti gli articoli

Ti potrebbero interessare anche:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button