Kevin Feige, direttore creativo dei Marvel Studios, ha rivelato come il finale di Ghostbusters (il film originale del 1984) abbia influenzato quello di Avengers. I due lungometraggi sembrano avere poco in comune, ma il debito nei confronti degli Acchiappafantasmi è stato spiegato durante un’intervista all’Hollywood Reporter.
Who you gonna call?
Non è stato solo il finale di Ghostbusters ad ispirare quello di Avengers, ma una nota creativa scritta da Bob Iger, presidente del consiglio di amministrazione e amministratore delegato della Walt Disney Company. Kevin Feige spiega perché.
Per gli Avengers Bob voleva una sensazione di festeggiamento alla fine del film. È stato un bel colpo perché Jeremy Latch e i produttori del film parlavano sempre della parata alla fine di Ghostbusters e di quanto fosse esuberante alla fine del film. Non avevamo nessuna idea per una parata vera e propria. Bob ci ha dato quella nota sulla fine dopo aver visto il film. Se n’è andato e Joss (Whedon) si è girato verso di noi e ha detto: “Parata dei Ghostbusters”. Ciò ha portato alla scena dei festeggiamenti intorno al mondo e Joss ha fatto un gran lavoro. Poi siamo passati su Nick Fury che parla al Consiglio.
L’arte, e la cinematografia di conseguenza, si influenzano a vicenda anche in modo sottile.
Rimani aggiornato seguendoci su Google News!
Da non perdere questa settimana su Orgoglionerd
😱 Malcolm torna dopo 25 anni: il revival su Disney+
🔨 La serie TV su Warhammer 40.000 è finalmente ufficiale: Henry Cavill sarà il protagonista
🧙🏻 Ma quindi chi ci sarà in questa serie TV di Harry Potter? Tutti i rumor sul cast
📰 Ma lo sai che abbiamo un sacco di newsletter?
📺 Trovi Fjona anche su RAI Play con Touch - Impronta digitale!
🎧 Ascolta il nostro imperdibile podcast Le vie del Tech
💸E trovi un po' di offerte interessanti su Telegram!