Un nuovo crossover tra Marvel e DC arriverà quest’anno. Le due case editrici non pubblicano una storia congiunta da oltre vent’anni. L’annuncio arriva da Marie Javins, Editor-in-Chief di DC, e C.B. Cebulski, Editor-in-Chief di Marvel, durante l’evento ComicsPro. Il progetto prevede due one-shot, ovvero albi autoconclusivi, intitolati DC/Marvel e Marvel/DC.
La storia dei crossover tra Marvel e DC
L’ultimo crossover tra i due colossi dei fumetti risale al 2003-2004, con JLA/Avengers, scritto da Kurt Busiek e disegnato da George Pérez. Prima di allora, Marvel e DC avevano collaborato più volte, a partire dal 1976 con Superman vs. The Amazing Spider-Man. Negli anni ’80, queste collaborazioni divennero più frequenti, fino a un’interruzione dovuta a divergenze tra le due case editrici.
Nel 1996, il crossover DC vs. Marvel portò i personaggi delle due case a scontrarsi in un evento che culminò con la creazione della linea Amalgam Comics, in cui gli eroi delle due realtà si fusero in nuove versioni ibride.
Poi lo stop: all’inizio degli anni 2000, Joe Quesada, allora Editor-in-Chief di Marvel, dichiarò di preferire una netta separazione tra le due case, sostenendo che la rivalità alimentasse il mercato. Dan DiDio, ex Publisher di DC, condivise questa visione, affermando che i crossover erano necessari solo in momenti di difficoltà nelle vendite.
Da questo link Film e show | Disney+
Con l’arrivo di Marie Javins alla guida di DC, la prospettiva è cambiata. Javins, che ha lavorato per Marvel negli anni ’90, ha già promosso la pubblicazione di una raccolta dei vecchi crossover tra le due case. Inoltre, nel 2022, Marvel e DC hanno collaborato per ripubblicare JLA/Avengers in omaggio a George Pérez, poco prima della sua scomparsa.
Perché proprio ora?
Il nuovo crossover arriva in un momento strategico. Entrambe le case editrici hanno in programma importanti uscite cinematografiche a luglio, con Superman per DC e Fantastic Four: First Steps per Marvel. Il nuovo crossover potrebbe quindi rappresentare un’opportunità di (ri)lancio non da poco per entrambi i progetti.
- ALEXA PUÒ MOSTRARTI MOLTE COSE: Echo Show 5 è dotato di uno schermo da 5,5", per controllare a colpo d’occhio il meteo e le ultime notizie, fare videochiamate, visualizzare le videocamere compatibili, ascoltare musica e programmi in streaming, e molto altro.
- PICCOLE DIMENSIONI, MIGLIORI PRESTAZIONI AUDIO: ascolta la tua musica o i tuoi podcast preferiti, guarda le serie TV che ami e molto altro su Amazon Music, Spotify, Prime Video o altri servizi, ora con bassi ancora più profondi e voci più nitide. Questo dispositivo è dotato di uno schermo da 5,5’’, per guardare a colpo d’occhio serie TV, titoli di canzoni e molto altro.
- LA TUA CASA GESTITA IN TUTTA COMODITÀ: controlla i dispositivi per Casa Intelligente, come lampadine e termostati, anche quando non sei in casa.
- VEDI ANCORA DI PIÙ CON LA VIDEOCAMERA INTEGRATA: controlla come sta la tua famiglia, i tuoi animali domestici e molto altro con la videocamera integrata. Effettua chiamate Drop In quando non sei a casa o monitora la porta d’ingresso dal tuo Echo Show 5, grazie ai videocitofoni compatibili.
- UTILIZZA LE TUE FOTO COME SFONDO: quando il dispositivo non è in uso, grazie ad Amazon Photos le tue foto possono scorrere sullo schermo del dispositivo. I membri Prime possono archiviare illimitate foto nel Cloud.
Rimani aggiornato seguendoci su Google News!
Da non perdere questa settimana su Orgoglionerd
😱 Malcolm torna dopo 25 anni: il revival su Disney+
🔨 La serie TV su Warhammer 40.000 è finalmente ufficiale: Henry Cavill sarà il protagonista
🧙🏻 Ma quindi chi ci sarà in questa serie TV di Harry Potter? Tutti i rumor sul cast
📰 Ma lo sai che abbiamo un sacco di newsletter?
📺 Trovi Fjona anche su RAI Play con Touch - Impronta digitale!
🎧 Ascolta il nostro imperdibile podcast Le vie del Tech
💸E trovi un po' di offerte interessanti su Telegram!