FumettiLetteratura e fumettiNews

Topolino torna a celebrare i dialetti italiani!

Tornano i dialetti su Topolino: il numero 3619 sarà infatti disponibile in quattro differenti varianti dialettali, oltre alla versione standard in lingua italiana. La storia Topolino e il ponte sull’oceano verrà tradotta appunto in romanesco, barese, torinese e veneziano. Si prosegue così con il successo dell’iniziativa inizialmente lanciata con la storia Zio Paperone e il PdP 6000.

Tornano i dialetti su Topolino!

Le copie dialettali saranno distribuite solo nelle edicole delle regioni di riferimento: Lazio, Puglia, Piemonte e Veneto. Tutti coloro che saranno interessati potrà acquistare tutte le versioni su Panini.it, nelle fumetterie o tramite il servizio Primaedicola.it, fino a esaurimento scorte.

La cover del numero, che è stata disegnata da Andrea Freccero, celebra l’iniziativa con un’illustrazione tricolore di Topolino. La storia è stata scritta da Alessandro Sisti e disegnata da Marco Gervasio. Panini Comics ha collaborato con Riccardo Regis, professore di Linguistica all’Università di Torino, per garantire traduzioni fedeli ai dialetti. Un team di esperti ha curato ogni variante:

  • Daniele Baglioni per il romanesco
  • Maria Carosella per il barese
  • Nicola Duberti per il torinese
  • Enrico Castro per il veneziano

Riccardo Regis, Professore ordinario di Linguistica italiana dell’Università degli Studi di Torino, esperto di dialettologia italiana, ha commentato: “Sono molto soddisfatto del successo dell’iniziativa, non me lo aspettavo. Stiamo assistendo, ormai da 20-25 anni, a una rinnovata popolarità dei dialetti. La musica ne è senz’altro un veicolo importante, ma lo sono anche alcune serie TV, film e opere di letteratura.”

Il settimanale di Topolino, edito da Panini Comics, rimane uno dei più letti tra i 5 e i 13 anni, ma conquista anche adulti e collezionisti. Ogni numero propone sei storie inedite, spaziando tra generi come fantascienza, giallo e commedia, sempre con uno stile fedele alla tradizione Disney.

Echo Dot (Ultimo modello) | Altoparlante intelligente Wi-Fi e Bluetooth, suono più potente e dinamico, con Alexa | Anthracite
  • SUONO RICCO E AVVOLGENTE: goditi un’esperienza audio migliorata con voci più nitide e bassi più profondi per un’esperienza Echo Dot immersiva.
  • MUSICA E PODCAST: ascolta musica, audiolibri e podcast da Amazon Music, Audible, Apple Music, Spotify e molto altro, tramite wi-fi o Bluetooth.
  • FELICE DI AIUTARTI: chiedi ad Alexa le previsioni del tempo, di impostare dei timer, di rispondere alle tue domande o semplicemente raccontarti barzellette.
  • LA TUA CASA INTELLIGENTE, SEMPRE PIÙ SEMPLICE: controlla i dispositivi per Casa Intelligente compatibili con la tua voce o imposta routine per azioni basate sulla temperatura.
  • MIGLIORI INSIEME: sincronizza più dispositivi Echo compatibili o associa Fire TV per la massima esperienza visiva.

Da non perdere questa settimana su Orgoglionerd

 

🏛️ Kevin Spacey torna come Frank Underwood (per uno spot pubblicitario)
🎤 Cuta è il vincitore di Nuova Scena 2

💰 Il regista di Mamma, ho perso l’aereo definisce il cameo di Donald Trump “una maledizione”
 
📰 Ma lo sai che abbiamo un sacco di newsletter?
 
📺 Trovi Fjona anche su RAI Play con Touch - Impronta digitale!
 
🎧 Ascolta il nostro imperdibile podcast Le vie del Tech
 
💸E trovi un po' di offerte interessanti su Telegram!

 

 

Autore

Ti potrebbero interessare anche:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button