Cinema e Serie TVFilm

Il primo teaser di Spinal Tap II porta il volume oltre 11

La band più assurda di sempre è tornata (ad un volume stupidamente alto)

Un amplificatore acceso, una mano che ruota una manopola e il volume che supera l’iconico 11. Così, con un chiaro richiamo a una delle gag più celebri del film originale, Spinal Tap II: The End Continues si è mostrato al pubblico per la prima volta. Il sequel del mockumentary musicale più famoso della storia del cinema arriverà nelle sale a settembre, a distanza di oltre 40 anni dal primo capitolo.

Spinal Tap II: tutto quello che sappiamo sul sequel

Il teaser, pubblicato sull’account ufficiale di Spinal Tap su X il 12 marzo, ha acceso immediatamente l’entusiasmo dei fan. Il breve filmato mostra un chitarrista che collega il jack alla sua chitarra e spinge le manopole dell’amplificatore. Una di queste, inaspettatamente, supera l’11, esattamente come nel film del 1984.

Il riferimento non è casuale: in This Is Spinal Tap, Nigel Tufnel, (interpretato da Christopher Guest) mostrava con orgoglio un ampli con manopole che arrivavano fino a 11 invece del classico 10, a dimostrazione che la sua band era semplicemente “più rumorosa” di tutte le altre. Il teaser riprende quella scena cult e la porta letteralmente oltre, accompagnandola con la frase: “This time, we’re going beyond 11”.

Il film non solo ha finalmente un’uscita ufficiale prevista per settembre, ma anche un titolo definitivo. Spinal Tap II: The End Continues gioca con l’ossimoro, suggerendo ironicamente che la storia della band non ha intenzione di fermarsi. Anche il logo ricalca lo stile del primo film, con il numero romano II disegnato come un megalite di Stonehenge (citazione diretta di una delle canzoni più famose del gruppo).

Ma a rendere ancora più atteso il ritorno di Spinal Tap è la lunga lista di cameo eccellenti. Nel cast compariranno infatti Elton John, Paul McCartney, Lars Ulrich, Questlove, Paul Shaffer e Jason “Wee Man” Acuña, oltre a Fran Drescher, che riprenderà il ruolo di Bobbie Fleckman.

E non è finita qui, perchè prima di vedere il sequel al cinema, i fan potranno rivivere le gesta di David St. Hubbins e soci grazie alla riedizione di This Is Spinal Tap, prevista per quest’estate in occasione del 41° anniversario dell’uscita originale.

This Is Spinal Tap
  • DVD sigillato in fabbrica
  • Colpetto spinale
  • Formato DVD
  • McKean, Michael, Guest, MR Christopher, Shearer, Harry (Attori)
  • Reiner, Dr Rob (Direttore)

“È tragico nel modo più divertente possibile”

Di Spinal Tap II si parla da tempo, ma solo lo scorso novembre Michael McKean, storico interprete di David St. Hubbins, ha iniziato a svelare qualche dettaglio. Parlando con People, ha dato un assaggio dell’atmosfera che i fan possono aspettarsi dal sequel: “Se pensavate che quei ragazzi fossero messi male da giovani… Beh, è tragico nel modo più divertente possibile. O almeno, si spera”.

Nel 1984 il film originale fu accolto positivamente dalla critica ma deluse al botteghino, incassando solo 4,7 milioni di dollari. Con il passaparola e il mercato home video, però, è diventato un cult assoluto, tanto da entrare nel National Film Registry della Library of Congress nel 2002. Nel 2000, l’American Film Institute lo ha inserito tra le 30 migliori commedie di tutti i tempi.

Spinal Tap II: The End Continues arriverà nei cinema a settembre.

Da non perdere questa settimana su Orgoglionerd

 

🐰 Arriva una serie TV sul primissimo personaggio Disney!
💀 Il Punitore che arriverà su Disney+ non sarà una versione "light"

🌳 Avatar 3 sarà ancora più lungo, lo ha promesso James Cameron in persona!
 
📰 Ma lo sai che abbiamo un sacco di newsletter?
 
📺 Trovi Fjona anche su RAI Play con Touch - Impronta digitale!
 
🎧 Ascolta il nostro imperdibile podcast Le vie del Tech
 
💸E trovi un po' di offerte interessanti su Telegram!

 

 

Source
X

Autore

  • Marco Brunasso

    Scrivere è la mia passione, la musica è la mia vita e Liam Gallagher il mio Dio. Per il resto ho 29 anni e sono un musicista, cantante e autore. Qui scrivo principalmente di musica e videogame, ma mi affascina tutto ciò che ha a che fare con la creazione di mondi paralleli. 🌋From Pompei with love.🧡

    Visualizza tutti gli articoli

Ti potrebbero interessare anche:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button