Cinema e Serie TVSerie TV

The Last of Us – Stagione 2: ecco cosa dicono le recensioni della serie TV

In attesa dell’imminente uscita in Italia della Stagione 2 di The Last of Us, andiamo a vedere cosa dicono le prime recensioni della stampa americana, che raccontano di una stagione più cupa, più ambiziosa e decisamente più divisiva della precedente. Abbiamo raccolto i giudizi dei principali portali statunitensi per offrire una panoramica chiara su cosa aspettarsi.

Cosa dicono le prime recensioni di The Last of Us 2?

TVLine scrive che la stagione cerca strade nuove per raccontare l’apocalisse zombie, ma non sempre riesce a centrare l’obiettivo. L’atmosfera resta segnata da una profonda tristezza, che appesantisce la visione. TV Guide sottolinea anche che questa stagione, come L’Impero colpisce ancora, trasforma le vittorie in sconfitte. Le conseguenze delle azioni di Joel a Salt Lake City rendono la relazione con Ellie più difficile e meno empatica. Secondo il sito, lo sforzo rende il racconto più profondo, ma anche più duro da affrontare.

RogerEbert.com parla invece di una stagione che dividerà il pubblico. La serie spinge gli spettatori a riflettere su quanto può costare una scelta difficile. L’eroe di qualcuno, suggerisce la testata, può diventare il cattivo per qualcun altro.

AV Club apprezza la regia, la colonna sonora e la qualità della produzione, anche se alcuni episodi risultano meno incisivi. La serie, pur cambiando elementi del videogioco, riesce a restare fedele allo spirito originale, trovando una propria strada narrativa.

IGN assegna un 7/10. La seconda stagione è ben fatta e ben recitata, ma la scelta della struttura narrativa e del ritmo rende alcuni eventi meno impattanti. Secondo IGN, la serie per ora non è all’altezza né del gioco né della prima stagione.

The Hollywood Reporter nota che questa stagione, con solo sette episodi, perde la varietà narrativa della prima. Manca lo spazio per approfondimenti e deviazioni sorprendenti, come gli episodi su Bill e Frank o Henry e Sam.

Scegli NOW TV da questo link – Le Serie TV internazionali, gli Show, i Film più attesi, lo Sport di Sky

GameSpot assegna un 9/10. La stagione osa molto e riesce quasi sempre a trasformare i momenti chiave del gioco in ottima televisione. Gli autori trovano nuove soluzioni visive e narrative, supportati da un cast molto efficace.

Collider dà un punteggio pieno. La serie non solo riesce ad adattare una delle storie più apprezzate dei videogiochi, ma la rende ancora più complessa e coinvolgente. Secondo la testata, è una delle migliori stagioni TV del 2025.

Empire assegna 5 stelle su 5. La serie mantiene un equilibrio raro tra emozione e violenza, con momenti toccanti che rievocano la dolcezza perduta del mondo pre-apocalittico.

Indiewire, con un A-, elogia il coraggio della stagione, che non semplifica i temi né cerca scorciatoie emotive. La narrazione richiede uno sforzo, ma premia gli spettatori disposti a lasciarsi sfidare.

Time riconosce la bellezza visiva e le ottime interpretazioni, ma segnala che la seconda stagione soffre di un vuoto narrativo centrale, dove mancano spessore e personaggi secondari memorabili.

Kotaku è più duro: secondo la testata, togliere al pubblico la possibilità di “giocare” le decisioni morali rende la serie meno potente del videogioco. Il risultato è una versione più debole dell’originale.

GamesRadar si ferma a 3/5. La stagione è buona ma non raggiunge la magia della prima. Alcuni attori, come Pedro Pascal, sono sottoutilizzati e la narrazione sembra più una premessa che un’opera compiuta.

Decider la definisce “una borsa mista”: visivamente splendida ma con poca chiarezza tematica. Il messaggio resta confuso, e non emerge una vera direzione morale.

Infine Tech Advisor avverte che chi non conosce il gioco rischia di sentirsi spaesato. Senza una terza stagione già disponibile, molti spettatori potrebbero non cogliere il senso pieno della trama.

Quando esce la seconda stagione di The Last of Us in Italia?

The Last of Us – Stagione 2 debutterà il 14 aprile su Sky e in streaming su NOW (dove peraltro potete recuperare tutti gli episodi della prima stagione).

Echo Show 5 (Ultimo modello) | Schermo touch intelligente e compatto, con Alexa: controllo della Casa Intelligente e molto altro | Antracite
  • ALEXA PUÒ MOSTRARTI MOLTE COSE: Echo Show 5 è dotato di uno schermo da 5,5", per controllare a colpo d’occhio il meteo e le ultime notizie, fare videochiamate, visualizzare le videocamere compatibili, ascoltare musica e programmi in streaming, e molto altro.
  • PICCOLE DIMENSIONI, MIGLIORI PRESTAZIONI AUDIO: ascolta la tua musica o i tuoi podcast preferiti, guarda le serie TV che ami e molto altro su Amazon Music, Spotify, Prime Video o altri servizi, ora con bassi ancora più profondi e voci più nitide. Questo dispositivo è dotato di uno schermo da 5,5’’, per guardare a colpo d’occhio serie TV, titoli di canzoni e molto altro.
  • LA TUA CASA GESTITA IN TUTTA COMODITÀ: controlla i dispositivi per Casa Intelligente, come lampadine e termostati, anche quando non sei in casa.
  • VEDI ANCORA DI PIÙ CON LA VIDEOCAMERA INTEGRATA: controlla come sta la tua famiglia, i tuoi animali domestici e molto altro con la videocamera integrata. Effettua chiamate Drop In quando non sei a casa o monitora la porta d’ingresso dal tuo Echo Show 5, grazie ai videocitofoni compatibili.
  • UTILIZZA LE TUE FOTO COME SFONDO: quando il dispositivo non è in uso, grazie ad Amazon Photos le tue foto possono scorrere sullo schermo del dispositivo. I membri Prime possono archiviare illimitate foto nel Cloud.

Da non perdere questa settimana su Orgoglionerd

 

🏛️ Kevin Spacey torna come Frank Underwood (per uno spot pubblicitario)
🎤 Cuta è il vincitore di Nuova Scena 2

💰 Il regista di Mamma, ho perso l’aereo definisce il cameo di Donald Trump “una maledizione”
 
📰 Ma lo sai che abbiamo un sacco di newsletter?
 
📺 Trovi Fjona anche su RAI Play con Touch - Impronta digitale!
 
🎧 Ascolta il nostro imperdibile podcast Le vie del Tech
 
💸E trovi un po' di offerte interessanti su Telegram!

 

 

Source
Reddit

Autore

  • Marco Brunasso

    Scrivere è la mia passione, la musica è la mia vita e Liam Gallagher il mio Dio. Per il resto ho 29 anni e sono un musicista, cantante e autore. Qui scrivo principalmente di musica e videogame, ma mi affascina tutto ciò che ha a che fare con la creazione di mondi paralleli. 🌋From Pompei with love.🧡

    Visualizza tutti gli articoli

Ti potrebbero interessare anche:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button