FumettiLetteratura e fumettiNews

I 100 numeri di Paperinik: una cover speciale e storie inedite per celebrare il traguardo!

Paperinik, l’eroe mascherato di Paperopoli, raggiunge il numero 100 della sua collana mensile edita da Panini Comics. Per l’occasione, il volume offre due versioni speciali della copertina: una regolare disegnata da Ivan Bigarella e una variant a tiratura limitata firmata da Andrea Freccero. All’interno, storie classiche e inedite celebrano il personaggio creato nel 1969.

Paperinik celebra 100 numeri con edizione speciale e storie inedite

La cover standard del numero 100 mostra Paperinik in azione, con colori di Luca Merli. La variant esclusiva, realizzata da Freccero e Andrea Cagol, presenta effetti speciali come sbalzi metallici e una texture sabbiosa al tatto. Questa edizione sarà disponibile solo fino a esaurimento scorte nelle fumetterie e sullo store online di Panini.

La collana dedicata al personaggio è nata nel 1993 come Paperinik e altri supereroi, diventando mensile un anno dopo. Nel tempo ha cambiato più volte formato, mantenendo però sempre al centro le avventure del vendicatore in calzamaglia nera.

Il volume include nuove avventure e ristampe di classici. Marco Gervasio firma Paperinik, tutto cominciò così, che rilegge le origini del personaggio ispirandosi alle storie di Guido Martina e Giovan Battista Carpi. Tra le novità, spicca Paperinik e l’anatema dello sciacallo, un’inedita storia di suspense scritta da Niccolò Testi e disegnata da Giovanni Preziosi. Non mancano i giochi narrativi: Paperinik in: i destini di un eroe esplora scenari alternativi del personaggio. Chiudono il numero alcune storie classiche, tra cui Paperinik e le uova a sorpresa, in tema pasquale.

Le dichiarazioni di Marco Gervasio

Marco Gervasio, fumettista italiano che dal 2019 si dedica con particolare entusiasmo a Paperinik, ha commentato: “Si tratta di un omaggio alla famosa Paperinik, il diabolico vendicatore, storia del 1969 scritta da Guido Martina (da un’idea di Elisa Penna) e disegnata da Giovan Battista Carpi. Ho voluto ripercorrerne le vicende passo per passo, viste però da un altro punto di vista, non del protagonista, il nostro Paperino, ma da quello “nascosto” di colui che tutto ha generato, Fantomius, che vuole accertarsi che la sua eredità arrivi proprio a colui che ha scelto come suo successore.

Infine, Gervasio conclude affermando: “Nelle storie di questo ciclo sul ritorno alle origini di Paperinik, che ho realizzato in accordo con il direttore Alex Bertani e con la redazione di Topolino, Paperino non è il super papero che fa la ronda notturna sui tetti in cerca di crimini da sventare, tutt’altro, il nostro papero la notte (ma spesso anche il giorno) ama sprofondare tra quattro guanciali, e se vi rinuncia per indossare maschera, mantello e stivaletti a molla di Paperinik, lo fa perché deve intervenire per risanare dei torti subiti, delle ingiustizie contro di lui o contro i suoi cari, familiari o amici che siano. L’intento è quello di far riemergere l’eroe dietro la maschera, il nostro sfortunato, a volte irascibile, Paperino, con i suoi pregi e i suoi difetti, che lo rendono tanto “umano” e tanto amato.”

Echo Dot (Ultimo modello) | Altoparlante intelligente Wi-Fi e Bluetooth, suono più potente e dinamico, con Alexa | Anthracite
  • SUONO RICCO E AVVOLGENTE: goditi un’esperienza audio migliorata con voci più nitide e bassi più profondi per un’esperienza Echo Dot immersiva.
  • MUSICA E PODCAST: ascolta musica, audiolibri e podcast da Amazon Music, Audible, Apple Music, Spotify e molto altro, tramite wi-fi o Bluetooth.
  • FELICE DI AIUTARTI: chiedi ad Alexa le previsioni del tempo, di impostare dei timer, di rispondere alle tue domande o semplicemente raccontarti barzellette.
  • LA TUA CASA INTELLIGENTE, SEMPRE PIÙ SEMPLICE: controlla i dispositivi per Casa Intelligente compatibili con la tua voce o imposta routine per azioni basate sulla temperatura.
  • MIGLIORI INSIEME: sincronizza più dispositivi Echo compatibili o associa Fire TV per la massima esperienza visiva.

Da non perdere questa settimana su Orgoglionerd

 

🏛️ Kevin Spacey torna come Frank Underwood (per uno spot pubblicitario)
🎤 Cuta è il vincitore di Nuova Scena 2

💰 Il regista di Mamma, ho perso l’aereo definisce il cameo di Donald Trump “una maledizione”
 
📰 Ma lo sai che abbiamo un sacco di newsletter?
 
📺 Trovi Fjona anche su RAI Play con Touch - Impronta digitale!
 
🎧 Ascolta il nostro imperdibile podcast Le vie del Tech
 
💸E trovi un po' di offerte interessanti su Telegram!

 

 

Autore

Ti potrebbero interessare anche:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button