Intrattenimento

Netflix non sarà presente a Cannes 2019?

Aggiornameti sui dissapori tra Netflix e il Festival di Cannes

Netflix non sarà presente al Festival del cinema di Cannes: le due realtà continuano, seppur pacificamente, a non trovare un accordo sulle loro differenze. Il gigante dello streaming sarà di nuovo assente dalla Croisette senza film in gara o fuori concorso.

I colloqui in corso tra le due parti si sono svolti in tono amichevole, durante una cena a Los Angeles intercorsa tra Ted Sarandos (CEO di Netflix) e il direttore artistico di Cannes Thierry Fremaux, in città per un summit ospitato dalla Hollywood Foreign Press. L’incontro è stato solo uno dei molteplici in cui Netflix ha tentato di dissipare l’amaro disprezzo da parte di Cannes che ha portato il regno dello streaming a proiettare il film Roma alla Mostra del Cinema di Venezia. Una decisione che è valsa a Netflix la vittoria del Leone d’oro, per poi ottenere anche l’Oscar come miglior film straniero agli ultimi Academy Awards.

214A9594 1F78 49A9 95D8 4B460C915292 1024x622

Uno scontro senza vincitori

Purtroppo non è stata ancora trovata soluzione per consentire a un titolo Netflix di far parte della line-up di Cannes. Al momento Netflix non avrebbe comunque un film pronto per il Festival da presentare. Entrambe le parti non hanno rilasciato altri commenti.

La relazione fra Cannes e Netflix è una delle più forti ossessioni di attori e giornalisti del settore, ed ha portato alcuni di questi a fare fantasiose speculazioni su come il loro stallo potrebbe finire. Uno scenario immagina un progetto per cui i film Netflix vengano distribuiti a Cannes prima che i titoli siano resi disponibili sul servizio di streaming; un altro ancora che quei film vengano temporaneamente rimossi dalla piattaforma di Netflix Francia per la durata del Festival. Ovviamente, nessuno di questi scenari è concepibile per gli espositori locali, come finirà?

Il programma di quest’anno si preannuncia più forte sul fronte americano grazie a Once Upon a Time in Hollywood di Quentin Tarantino e Ad Astra di James Gray. Solo due fra i numerosi film in lingua inglese fortemente votati alla competizione per un Festival che non rimarrà certo senza opzioni di livello.

Source
VarietyVariety

Autore

Ti potrebbero interessare anche:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button