
Due simboli della creatività si fondono alla Milano Design Week 2025 in un esperimento tra design, mobilità sostenibile e linguaggio. Dall’8 al 13 aprile, Citroën AMI e Scarabeo portano nel cuore di Milano un progetto che unisce due mondi apparentemente lontani: la mobilità urbana elettrica e il gioco delle parole. “AMI le parole” è il titolo dell’iniziativa che vede protagonisti il quadriciclo elettrico di Citroën e il classico gioco da tavolo di parole incrociate.
Citroën AMI incontra Scarabeo alla Milano Design Week 2025
Citroën AMI – 100% ëlectric, veicolo leggero a due posti, si distingue per uno stile essenziale e una configurazione compatta pensata per le città. Scarabeo, nato nel 1963, continua a essere un riferimento nel mondo dei giochi da tavolo grazie alla sua capacità di connettere parole e persone. L’installazione “AMI le parole” nasce proprio da questi valori comuni: accessibilità, personalizzazione, socialità.
Il risultato è un’esposizione a metà tra performance e mostra, dove la AMI diventa una lavagna mobile decorata con le iconiche lettere blu del gioco. A Coin Milano Cinque Giornate, la Maison Citroën ospita una Special Edition ispirata ai colori e allo stile grafico di Scarabeo. Intorno, otto veicoli AMI circolano per le vie della città con una lettera gigante a bordo, componendo frasi contro il bullismo in luoghi simbolici della Design Week.
Ma la collaborazione tra Citroën e Scarabeo non si limita all’estetica. Dietro la livrea colorata e la trovata scenografica, si cela un progetto con un forte messaggio sociale. Ogni parola composta dagli otto veicoli vuole essere un gesto simbolico contro l’esclusione. Il progetto si collega infatti a Generation AMI – la scuola di antibullismo, un’iniziativa educativa nata dopo che la AMI è stata oggetto di derisione online.
Da tre anni, l’iniziativa ha coinvolto oltre 17.000 studenti e 50 scuole in tutta Italia. Citroën ha trasformato un attacco in uno strumento educativo, utilizzando la propria visibilità per sensibilizzare su temi come inclusione, rispetto e sostenibilità.
- ALEXA PUÒ MOSTRARTI MOLTE COSE: Echo Show 5 è dotato di uno schermo da 5,5", per controllare a colpo d’occhio il meteo e le ultime notizie, fare videochiamate, visualizzare le videocamere compatibili, ascoltare musica e programmi in streaming, e molto altro.
- PICCOLE DIMENSIONI, MIGLIORI PRESTAZIONI AUDIO: ascolta la tua musica o i tuoi podcast preferiti, guarda le serie TV che ami e molto altro su Amazon Music, Spotify, Prime Video o altri servizi, ora con bassi ancora più profondi e voci più nitide. Questo dispositivo è dotato di uno schermo da 5,5’’, per guardare a colpo d’occhio serie TV, titoli di canzoni e molto altro.
- LA TUA CASA GESTITA IN TUTTA COMODITÀ: controlla i dispositivi per Casa Intelligente, come lampadine e termostati, anche quando non sei in casa.
- VEDI ANCORA DI PIÙ CON LA VIDEOCAMERA INTEGRATA: controlla come sta la tua famiglia, i tuoi animali domestici e molto altro con la videocamera integrata. Effettua chiamate Drop In quando non sei a casa o monitora la porta d’ingresso dal tuo Echo Show 5, grazie ai videocitofoni compatibili.
- UTILIZZA LE TUE FOTO COME SFONDO: quando il dispositivo non è in uso, grazie ad Amazon Photos le tue foto possono scorrere sullo schermo del dispositivo. I membri Prime possono archiviare illimitate foto nel Cloud.
Rimani aggiornato seguendoci su Google News!
Da non perdere questa settimana su Orgoglionerd
🏛️ Kevin Spacey torna come Frank Underwood (per uno spot pubblicitario)
🎤 Cuta è il vincitore di Nuova Scena 2
💰 Il regista di Mamma, ho perso l’aereo definisce il cameo di Donald Trump “una maledizione”
📰 Ma lo sai che abbiamo un sacco di newsletter?
📺 Trovi Fjona anche su RAI Play con Touch - Impronta digitale!
🎧 Ascolta il nostro imperdibile podcast Le vie del Tech
💸E trovi un po' di offerte interessanti su Telegram!