Site icon Orgoglionerd

Buon compleanno! E per festeggiare: Le follie di Eta Beta

75 anni fa, uno straordinario personaggio proveniente dal futuro si è rivelato a Topolino e al mondo. Da allora, non ha mai smesso di sorprendere e divertire tutti i lettori grazie alle sue avventure strampalate e alle sue inimitabili caratteristiche. Si tratta di Pluigi Psalomone Pcalibano Psalustio Psemiramide, detto Eta Beta! Per celebrare al meglio questo importante anniversario, Panini Comics propone un volume da collezione: Le follie di Eta Beta, già disponibile in libreria, fumetteria e su Panini.it.

Le follie di Eta Beta

Ripercorriamo l’arrivo di Eta Beta nelle storie Disney

Eta Beta esordisce direttamente sulla carta stampata il 26 settembre 1947, sulla striscia quotidiana di Topolino. Questo lo differenzia da altri personaggi, entrati nel mondo del fumetto solo dopo anni di presenza nei cortometraggi, come Pippo, Orazio, Pluto e Gambadilegno. Nato dall’intuito dello sceneggiatore Bill Walsh e della maestria del disegnatore Floyd Gottfredson.

Questo simpatico uomo del futuro arriva per puro caso nella città di Topolinia. Qui si fa conoscere, striscia dopo striscia, vestito sempre con l’iconico minimale gonnellino. Eta Beta è “l’uomo del 2000” arrivato dal futuro, si nutre di palline di naftalina, dorme su un pomolo del letto, annusa i pericoli e prevede il futuro (cosa che spesso gli crea divertenti problemi). Proprio grazie a queste peculiarità è entrato da subito nel cuore dei lettori e ancora oggi fa saltuariamente visita al vecchio amico Topolino.

In Le follie di Eta Beta sono riproposte le avventure dell’omonima raccolta Walt Disney degli anni 70, edita nella collana Oscar Mondadori. Sono accompagnate da un ampio apparato redazionale che fa da corollario alle storie. Troverete: Eta Beta, l’uomo del 2000; Eta Beta e lo scassinatore fantasma; Eta Beta e l’atombrello; Eta Beta e la spia; Eta Beta e lo strano potere di Flip, tutte firmate da Bill Walsh e Floyd Gottfredson. Le storie “cult” originariamente pubblicate tra il 1947 e il 1948 presentano il personaggio di Eta Beta e le sue inconfondibili stranezze. Queste sono state rimontate su tre strisce a colori. Si parte dalla sua comparsa dentro le viscere della terra all’alba del 13 ottobre 2447, raccontandoci chi è davvero.  

Un volume imperdibile per celebrare un personaggio davvero unico e particolare, che negli anni è riuscito a conquistare l’affetto di tantissimi lettori.

Le follie di Eta Beta.
  • Walt Disney (Autore)
Exit mobile version