Cinema e Serie TVFilmNews

Karla Sofía Gascón risponde alle accuse, con un’intervista di un’ora

L’attrice Karla Sofía Gascón, nominata agli Oscar per la sua interpretazione in Emilia Pérez, ha rilasciato un’intervista (non concordata con Netflix) a CNN en Español in risposta alla controversia sui suoi tweet razzisti e islamofobici che hanno messo in dubbio la sua candidatura agli Oscar 2025. Non solo: Gascòn ha anche usato i social media per rispondere alle accuse, in un tentativo di riabilitare la propria immagine dopo l’emergere dei suoi vecchi post sui social.

La controversia sui social media e la risposta di Karla Sofía Gascón

Durante l’intervista di un’ora con Juan Carlos Arciniegas, Gascón è scoppiata più volte in lacrime mentre tentava di difendersi dalle accuse. La star ha negato categoricamente di essere razzista e si è scusata con “tutte le persone che possono essersi sentite offese” dalle sue espressioni passate, presenti e future.

La giornalista Sarah Hagi ha portato alla luce una serie di post controversi scritti da Gascón tra il 2020 e il 2021. Tra questi, commenti critici sulla morte di George Floyd, definito “un tossicodipendente e un truffatore“, e post considerati islamofobici. La scoperta ha scatenato un’ondata di indignazione sui social media, con numerose personalità di Hollywood che hanno preso le distanze dall’attrice.

La risposta dell’attrice

emilia perez Karla Sofía Gascón (1)

Durante l’intervista, visibilmente provata, Gascón ha dichiarato di sentirsi vittima di un processo mediatico senza precedenti. “Mi hanno giudicata, condannata, sacrificata e crocifissa senza un processo e senza la possibilità di difendermi”, ha affermato l’attrice, sottolineando come molti dei suoi post siano stati decontestualizzati. Ma ha anche ammesso di aver sbagliato e di aver cambiato le proprie opinioni, grazie alla “meravigliosa figlia” che le ha insegnato “importanti valori” e una relazione con una “magnifica donna che è mussulmana” e le ha insegnato a “rispettare e comprendere” meglio la religione.

Gascòn ha anche sottolineato come il suo essere una donna transgender le porti ancora oggi “odio, minacce di morte, insulti, abusi” e che per questo si sente in empatia con le minoranze di ogni tipo. Cosa che, dice nella sua intervista, l’ha portata a chiedere scusa per i suoi post del 2021. Cosa che ha reiterato anche in un lungo post su Instagram dove dice che “Come è successo con Emilia Pérez: tutti possiamo cambiare in meglio, anche io”.

La reazione dell’industria cinematografica

Netflix, che distribuisce Emilia Pérez a livello globale, ha confermato a Deadline di non essere stato coinvolto nell’organizzazione dell’intervista. La co-protagonista Zoe Saldaña ha espresso profonda preoccupazione per l’accaduto, sottolineando di non tollerare “alcuna retorica negativa verso persone di qualsiasi gruppo”. Ma ha assicurato che il film si è girato nella massima “inclusività e collaborazione”.

Nonostante le crescenti richieste di ritiro della sua candidatura, Gascón ha rifiutato fermamente di rinunciare alla nomination agli Oscar, dicendo che se l’Academy vuole farlo lo facciano con un giusto processo nel quale ho l’opportunità di difendermi”. L’Academy of Motion Picture Arts and Sciences non ha ancora rilasciato dichiarazioni ufficiali sulla vicenda.

La controversia si innesta su un dibattito più ampio su Emilia Pérez, con molti che criticano il regista francese Jacques Audiard per aver fatto un film senza fare sufficienti ricerche sul Messico, sui cartelli della droga e sulla transizione di genere.

Emilia Pérez (Blu-ray)
  • Edizione Blu-ray
  • Zoe Saldana, Selena Gomez, Edgar Ramirez (Attori)
  • Jacques Audiard (Direttore)

Da non perdere questa settimana su Orgoglionerd

 

😱 Malcolm torna dopo 25 anni: il revival su Disney+
🔨 La serie TV su Warhammer 40.000 è finalmente ufficiale:
Henry Cavill sarà il protagonista
🧙🏻 Ma quindi chi ci sarà in questa serie TV di Harry Potter? Tutti i rumor sul cast
 
📰 Ma lo sai che abbiamo un sacco di newsletter?
 
📺 Trovi Fjona anche su RAI Play con Touch - Impronta digitale!
 
🎧 Ascolta il nostro imperdibile podcast Le vie del Tech
 
💸E trovi un po' di offerte interessanti su Telegram!

 

 

Source
DeadlineDeadline (2)

Autore

  • Stefano Regazzi

    Il battere sulla tastiera è la mia musica preferita. Nel senso che adoro scrivere, non perché ho una playlist su Spotify intitolata "Rumori da laptop": amo la tecnologia, ma non fino a quel punto! Lettore accanito, Nerd da prima che andasse di moda.

    Visualizza tutti gli articoli

Ti potrebbero interessare anche:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button