I ricercatori hanno scoperto un nuovo isopode gigante, appartenente al genere Bahtonymus e originario del Golfo del Messico. Questo tipo di fossili viventi sono per molti aspetti ancora misteriosi, e la scoperta di questa nuova specie è quindi un passo importante per la biologia marina.
Una nuova specie di isopode gigante
La nuova specie è stata scoperta nell’Acquario Enoshima di Fujisawa, in Giappone. Alcuni esemplari erano stati portati qui nel 2017 dalle cose della Penisola di Yucatán, trovati a 600-700 metri di profondità e scambiati erroneamente per un’altra specie, il Bathonymus giganteus. Solo grazie al sequenziamento genetico fatto da un ricercatore dell’Università Nazionale di Tainan, in Taiwan, si è scoperto che si tratta invece di una nuova specie, battezzata Bathonymus yucatanensis.

A differenziarla dalla B. giganteus sono le dimensioni leggermente più piccole. Gli esemplari misurano infatti 26 centimetri in lunghezza, coda compresa, e 13 centimetri in larghezza, contro i circa 30-35 di lunghezza del B. giganteus. Il corpo è leggermente più snello in proporzione, mentre le antenne risultano più lunghe. Infine anche l’esoscheletro ha un colore leggermente diverso, tendente al giallo lattiginoso invece che al grigino.
A rendere così tardiva questa distinzione, nonostante il B. giganteus sia noto agli scienziati dalla fine dell’800 e nonostante lo studio di migliaia di esemplari, è stata un’assunzione incorretta da parte dei ricercatori. Si pensava infatti che a differenziare principalmente le diverse specie fosse il diverso numero di placche dorsali. Il B. giganteus, ad esempio, si distingue dal B. maxeyorum, un’altra specie, proprio per questo numero (11 nel primo, 7 nel secondo). Il B. yucatanensis ha invece sempre 11 placche.
Crostacei misteriosi
Gli scienziati conoscono circa due dozzine di specie di isopodi giganti, tutti caratterizzati da dimensioni importanti, 14 zampe e una vita adatta alle acque profonde e fredde. Si tratta di specie in un certo senso ancestrali, fossili viventi che sembra siano cambiati pochissimo nel corso degli ultimi 200-300 milioni di anni.
Si tratta di animali estremamente affascinanti e ancora poco compresi. Sembra ad esempio che siano in grado di non mangiare per degli anni. Si tratta di un adattamento sensato in un posto povero di nutrienti come le profondità marine. Quando mangiano, sembra che gli isopodi si nutrano prevalentemente di carcasse, di ad esempio coccodrilli marini e balene, che dopo la morte affondano.
Il prossimo passo è capire se per caso altri esemplari sono stati classificati incorrettamente. Lo studio ha già citato degli esemplari presenti nel Mar Cinese Meridionale come prossimi candidati. La ricerca quindi continua, alla scoperta di nuove specie.
- CREA I TUOI AMICI SUBACQUEI: Saltate in un mondo di divertimento con il nostro kit all-inclusive! Fate schiudere draghi d'acqua vivi grandi fino a 1,5 cm. Basta fare acqua e vederli crescere. Un regalo STEM perfetto per le età comprese tra i 6 e i 99 anni!
- UNBOXING DI AVVENTURE SORPRENDENTI: Preparatevi a un divertimento accattivante che alimenta la curiosità! Perfetto per le classi e i progetti scientifici. All'interno: Acquario decorativo, uova di drago acquatico, cibo e cucchiaio. Scatena l'entusiasmo e accendi la gioia dell'apprendimento con questo kit unico!
- AVVENTURA ECCITANTE: aggiungere le uova di Aqua Dragons all'acqua, attendere 48-72 ore per la schiusa! Osservate i piccoli puntini bianchi: si sono schiusi! Somministrate il mangime ogni 2 giorni e ossigenate l'acqua. Vedeteli crescere, mangiare, giocare e persino riprodursi! È il loro intero ciclo di vita: un'avventura emozionante!
- DIVERTIMENTO E APPRENDIMENTO: guardate come scienza e immaginazione si uniscono per i vostri giovani esploratori! La nostra guida rende la schiusa facile per tutte le età. Scoprite il ciclo di vita dei draghi d'acqua, le responsabilità e gli animali domestici a bassa manutenzione. Un ottimo primo animale domestico e un entusiasmante progetto STEM per la casa o la scuola.
- Il regalo finale: Draghi d'acqua! 🐉 Svelate un mondo di meraviglie sottomarine per compleanni o feste. Ideali per i bambini dai 6 ai 99 anni, queste affascinanti creature accendono l'amore per la scienza e la natura per tutta la vita. Accendete la loro immaginazione e curiosità con un'avventura acquatica diversa da tutte le altre!