Il prezzo di questi giocattoli non è un gioco. Nel 2024 il mercato dei giocattoli da collezione ha registrato una crescita del 30%, trainata da marchi storici come Märklin, LEGO e Pokémon, secondo i dati riportati da Catawiki. Che ci ha anche spiegato come una locomotiva giocattolo sia arrivata a costare ben quindicimila euro.
Il boom del collezionismo nel mercato dei giocattoli: i pezzi più pregiati venduti all’asta su Catawiki
Come per i giocattoli “normali”, la stagione natalizia segna il picco delle vendite con un aumento del 150% rispetto alla media annuale anche per i collezionisti. Ma non si tratta di bambini che aspettano i doni sotto l’albero. Il fenomeno coinvolge principalmente i “kidult”, adulti appassionati che acquistano giocattoli per collezionismo o nostalgia.
I prezzi sono veramente da record. Una locomotiva Märklin del 1934 ha raggiunto i 15.000 euro di valutazione, anche per via del grande valore storico: è stata costruita in Germania prima della Seconda Guerra Mondiale. All’epoca per questa riproduzione in scala della locomotiva “a coccodrillo” sarebbe costata 144 marchi, l’equivalente di 645 euro aggiustando l’inflazione.

Ma ci sono anche giocattoli più recenti. Una minifigure LEGO di Spider-Man in edizione limitata del Comic-Con di San Diego del 2013 è stata venduta per 8.000 euro. Nel settore delle carte collezionabili, uno Shining Charizard del 2002, acquistato originariamente per pochi euro, ha toccato i 5.100 euro.
Acquista con Amazon Prime da questo link. Usalo Gratis per 30 giorni.
Modellini e memorabilia da collezione
I modellini restano fra i più apprezzati: una F1 Ferrari SF1000 di Amalgam ha toccato quota 7.540, partendo da circa 5-6 mila euro — ma ha raggiunto quel valore in un solo anno, dal 2020 al 2021. Se invece si fa su prodotti più storici, come Radicon Robot degli anni ’50 (da 2,5 a 5.100 euro) al Nintendo NES – Mario Bros (da 35 a 3.000 euro), i valori aumentano molto di più.
E poi ci sono il servizio da tè di Topolino Disney del 1940 (3.000 euro), l’orsetto con carrozza Steiff del 1889 (2.151 euro), la Barbie American Girl del 1965-67 (1.963 euro) e il Funko POP Spider-Man del 2011 (900 euro).
I giocattoli da tenere d’occhio nel 2025 su Catawiki
Moltissimi anche i giocattoli che andranno all’asta l’anno prossimo. Come:
- LEGO Ideas 21348 – La Storia del Drago Rosso di Dungeons & Dragons
- Marvel Comics – Godzilla King of the Monsters #1
- Mattel – Polly Pocket
- Mattel – Bambole Generation 1 Monster High
- Kenner – Action Figures di Batman: The Animated Series
Potete tenerli d’occhio su Catawiki: potreste prendervi un modello davvero interessante, a un prezzo inferiore al suo valore.