Le capacità straordinarie della tela di ragno sono note da tempo. I ricercatori hanno però scoperto una nuova, possibile applicazione. Sono infatti riusciti a fondere un derivato della ragnatela con delle proteine biologicamente attive per formare un gel utilizzabile in varie applicazioni biomediche. Ecco i dettagli.
Il gel di ragnatela per il trasporto delle proteine
La tela di ragno è un materiale veramente unico. È composta principalmente di proteine fibrose, che i ragni riescono a conservare in forma liquida nel loro corpo fino al momento di doverla tessere, dove si solidifica in un filo grazie ad un processo molecolare.
Proprio dalla comprensione di questo processo nasce questo studio. I ricercatori hanno dimostrato che una parte della proteina, chiamata dominio N-terminale (NTD), è prodotta in grandi quantità, e aiuta a mantenere solubile la proteina fino al momento giusto.
La possibile applicazione
I ricercatori erano interessati a trovare un modo di prendere una proteina di interesse biologico, come medicinali ed enzimi, e gestirla in modo da recapitarla dove serve. In uno studio precedente i ricercatori erano riusciti ad usare dei batteri per produrre grandi quantità di NTD per legarla ad una delle suddette proteine.
Partendo dalla ragnatela, che contiene questa componente, sono ora riusciti a creare una soluzione che, con una temperatura controllata di 37 gradi centigradi, ovvero la temperatura del corpo umano, si converte in un gel, con l’aggiunta di altre proteine funzionali al mantenimento della struttura.
La forma gel, che può essere iniettata, risulta molto utile per diverse applicazioni. Potrebbe essere ad esempio un nuovo metodo per la somministrazione a rilascio controllato di vari medicinali all’interno del corpo. In contesti industriali, potrebbe essere unito a degli enzimi per controllare le reazioni chimiche. Sul lungo termine, potrebbe diventare uno strumento indispensabile per la medicina rigenerativa.
Come in molti casi, altri studi risultano necessari. Essere riusciti a creare un gel è solo il primo passo di un lungo percorso di sperimentazioni e test. Ma intanto è un passo.
- DECORAZIONE CLASSICA: Un paio di ragni decorativi posizionati con cura non dovrebbero mancare come punto culminante della decorazione della festa in qualsiasi festa di Halloween!
- RAGNI OVUNQUE: I ragni di plastica forniscono il fattore spettrale come decorazione a dispersione se sono distribuiti in modo mirato in tutta la stanza!
- CONFONDIBILI: I ragni horror decorativi sembrano molto simili ai veri ragni e daranno la pelle d'oca a grandi e piccini!
- RIUTILIZZABILI: I piccoli ragni di plastica possono essere riutilizzati come decorazioni da tavola per feste horror anno dopo anno!
- CONSEGNA: 50x ragno // Materiale: plastica // Colore: nero // Dimensioni di ogni ragno: Ø ca. 4,5 cm