Cinema e Serie TVSerie TV

Gangs of Milano è più che una seconda stagione di Blocco 181

La nuova serie Sky Original inizia questa sera e ci riporta nelle periferie del capoluogo

Milano brucia” è il claim dello show Sky Original che (ri)comincia questa sera in TV e in streaming su NOW. Parliamo di Gangs of Milano – Le nuove storie del Blocco, una serie che è al contempo nuova e proseguimento, seconda stagione e spin-off di Blocco 181. Un progetto che si sgancia dalle tradizioni produttive, come effettivamente Sky sta dimostrando di voler fare da tempo nella sua serialità.

Gangs of Milano – Le nuove storie del Blocco è una seconda stagione, ma anche di più

In questo show ritroviamo i tre protagonisti di Blocco 181. Bea è ancora alla guida della Misa, una pandilla di sole donne, che gestisce lo spaccio nella Milano “bene”. Ludo è tornato a Milano dopo mesi di assenza e un segreto che lo divora. Mahdi è diventato a sorpresa leader del Blocco e dovrà affrontare questo nuovo ruolo e le responsabilità che comporta.

Ma nel frattempo nelle periferie del capoluogo emerge una nuova realtà. La Kasba è un collettivo giovane e caotico, che produce musica nuova. Il loro rapporto con il Blocco sarà complesso e si intreccerà alle storie di tanti altri personaggi, tra vecchie conoscenze e nuove entrate all’interno di questo universo narrativo sempre più articolato.

Alla presentazione dello show Nils Hartmann, Vice Presidente Esecutivo di Sky Studios Italia, ha spiegato come Gangs of Milano – Le nuove storie del Blocco sia nato sì come una seconda stagione della serie del 2022, ma poi si è piano piano allargato. Oggi è un progetto con una sua piena identità, che può essere considerato anche autonomo (soprattutto in un suo episodio, come vedremo).

È anche un progetto che è diventato particolarmente attuale. Quel claim “Milano bruciaassume un significato diverso se letto alla luce dei recenti fatti di cronaca. Paolo Vari, sceneggiatore della serie, ha spiegato che gli autori hanno semplicemente “preso stimolo dall’aria che si respirava un anno e mezzo fa” quando hanno scritto gli episodi. Ed evidentemente le loro previsioni hanno, a un certo livello, trovato un riscontro nella realtà.

Scegli NOW TV da questo link – Le Serie TV internazionali, gli Show, i Film più attesi, lo Sport di Sky

Tra nuovo e vecchio, il mondo che cambia

Gangs of Milano - Le nuove storie del Blocco conferenza

Come detto, siamo sempre davanti a una storia che va avanti, quella dei nostri tre protagonisti Bea, Ludo e Mahdi. Il loro percorso si fa sempre più complicato, tanto più si trovano invischiati con le due facce della città di Milano, tra quella luccicante del centro ricco e la più oscura vita delle periferie, perfettamente intrecciate tra loro.

Tuttavia c’è un ruolo chiave giocato dai nuovi personaggi, che hanno conquistato il cuore della stampa e degli ospiti presenti alla conferenza stampa. Zak e Nauel, al secolo Fahd Triki e Noè Nouh Batita, promettono di portare un nuovo elemento in questo racconto, incrociandolo con l’aspetto musicale. Il tutto sotto lo sguardo di Salmo, che torna anche in questa stagione come supervisore musicale.

La scelta di affidare questi due personaggi a due attori praticamente esordienti è stata attentamente ponderata. Il regista dello show Ciro Visco ha raccontato come si sia scelto volontariamente di passare da uno street casting, che andasse a cercare gli interpreti direttamente sul territorio. E l’effetto ha ripagato in pieno, perché c’è stato un ritorno di autenticità fortissimo, che ha portato a cambiare i dialoghi in corsa, rendendoli più veri.

C’è poi un episodio particolarmente speciale in questa stagione, ovvero il sesto. Qui ci sarà il ritorno di Snake, il personaggio interpretato da Salmo, alle prese con la fuga dalla sua vecchia identità. Sarà una puntata verticale, sostanzialmente autoconclusiva e fruibile anche a sé stante, confermando la voglia di Sky di sperimentare. E in più ci sarà anche Alessandro Borghi nel cast, come special guest. Davvero imperdibile.

Gangs of Milano – Le nuove storie del Blocco non è un Gomorra in un’altra città

Gangs of Milano - Le nuove storie del Blocco conferenza

All’interno di questo show, forse ancora di più che nella prima stagione/la serie madre, troveremo le diverse facce di Milano. C’è quella più ricca e centrale, dove c’è la leggendaria movida, la vita notturna, dove si scatena il divertimento e il lusso una volta chiuse le serrande degli uffici, con tutti i suoi risvolti più cupi. Ma c’è anche quella ai margini, che sempre più spesso viene tagliata fuori e che cerca di unirsi per sopravvivere, come può, nelle periferie della città.

Ciro Visco, regista di Gangs of Milano – Le nuove storie del Blocco, ha cercato di sottolineare però che non c’è un vero intento documentaristico o didattico. Questa serie non vuole essere a tutti i costi una rappresentazione accurata delle difficoltà del capoluogo lombardo. Prende semplicemente ispirazione da quei luoghi, da quel mondo, per raccontare una storia. C’è sicuramente qualche somiglianza nello spirito con Gomorra, la serie che è stata una sorta di battesimo del fuoco per Visco stesso, ma non è solo quello.

È soprattutto un modo per mostrare un punto di vista differente su una città che forse non è mai stata raccontata davvero nella serialità italiana. Proprio questo spirito conferma ancora una volta quanto Sky sia disposta a sperimentare, per cercare di offrire qualcosa di nuovo e originale al pubblico. E noi non vediamo già l’ora di scoprirla.

Gangs of Milano – Le nuove storie del Blocco inizia questa sera con i primi due episodi in esclusiva su Sky e in streaming solo su NOW.

Offerta
BLOCCO 181 - ORIGINAL SOUNDTRACK - CD AUTOGRAFATO
  • BLOCCO 181 - ORIGINAL SOUNDTRACK (CD AUTOGRAFATO)
  • Audio CD – Audiobook
  • 05/26/2022 (Publication Date) - Editore: Columbia

Da non perdere questa settimana su Orgoglionerd

 

🏛️ Kevin Spacey torna come Frank Underwood (per uno spot pubblicitario)
🎤 Cuta è il vincitore di Nuova Scena 2

💰 Il regista di Mamma, ho perso l’aereo definisce il cameo di Donald Trump “una maledizione”
 
📰 Ma lo sai che abbiamo un sacco di newsletter?
 
📺 Trovi Fjona anche su RAI Play con Touch - Impronta digitale!
 
🎧 Ascolta il nostro imperdibile podcast Le vie del Tech
 
💸E trovi un po' di offerte interessanti su Telegram!

 

 

Autore

  • Mattia Chiappani

    Ama il cinema in ogni sua forma e cova in segreto il sogno di vincere un Premio Oscar per la Miglior Sceneggiatura. Nel frattempo assaggia ogni pietanza disponibile sulla grande tavolata dell'intrattenimento dalle serie TV ai fumetti, passando per musica e libri. Un riflesso condizionato lo porta a scattare un selfie ogni volta che ha una fotocamera per le mani. Gli scienziati stanno ancora cercando una spiegazione a questo fenomeno.

    Visualizza tutti gli articoli

Ti potrebbero interessare anche:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button