Dopo essere entrato l’8 gennaio, come ogni anno da ormai 13 inverni, Ascanio è uscito da YouTube. Pars Video, detentore dei diritti per la canzone Pariyah di Shahram Shabpare, meglio nota al nostro pubblico come “Esce ma non mi rosica“, ha chiesto la rimozione del video da YouTube. E sui social parte subito il movimento #FreeAscanio.
Esce ma non mi rosica rimossa da YouTube, parte il movimento #FreeAscanio
Ormai 13 anni fa, Celestino Camicia aveva pubblicato online il video di Pariyah di Shahram Shabpare, una canzone iraniana che stava per diventare uno dei meme più longevi di YouTube. Infatti Camicia aveva aggiunto al video persiano dei sottotitoli di parole italiane. Che non avevano nessuna correlazione con il testo originale ma ne ricordavano il suono (è il fenomeno del cosiddetto modergreen).
Frasi come “esce ma non mi rosica” sono diventato un linguaggio comune nei meme sui social. E moltissimi italiani celebrano scherzosamente con gli amici la data dell’8 di gennaio, riprendendo la frase “Hey lascia entrare Ascanio dall’8 di gennaio”.
Il video originale, dal ritmo ipnotico, è stato registrato da Shahram Shabpareh. Il cantante dopo la rivoluzione iraniana nel 1979 ha dovuto lasciare la sua terra natia e da anni si esibisce negli Stati Uniti, icona del pop persiano. Ma ad aver richiesto la rimozione del video sembrerebbe essere la casa di produzione Pars Video (qui il profilo Facebook). Anche se, come molti sui social fanno notare, forse avrebbe fatto meglio a chiedere dei cambiamenti riguardo l’eventuale monetizzazione del video, continuando a sfruttarne la popolarità.
Che ormai ha preso una vita anche fuori dai meme sul web. Infatti è arrivata persino su Persia’s Got Talent, dove un concorrente italiano ha proposto la versione italianizzata di questa canzoni alle selezioni, senza superarle. E poi c’è la canzone della band italiana Nanowar of Steel, che infatti su Facebook chiede di reintegrare il video che li ha ispirati.
Con tutto il rispetto per l’autore, star della scena pop iraniana da anni, e per lo studio che ne ha prodotto le canzoni, molti sui social si stanno organizzando per chiedere la reintegrazione del video su YouTube. Per evitare che l’8 gennaio 2022 sia l’ultima volta che Ascanio sia entrato nelle nostre vite.