Cinema e Serie TVNewsTelevisione

Diversity Media Awards 2024: l’inclusione va in onda stasera su Rai1

Stasera, venerdì 28 giugno 2024, in seconda serata su Rai1, tornano i Diversity Media Awards, gli Oscar dell’inclusione che premiano i contenuti e i personaggi che hanno saputo rappresentare al meglio la diversità. Alla conduzione, il duo tutto al femminile composto da Francesca Michielin ed Ema Stokholma.

I Diversity Media Awards 2024 portano l’inclusione su Rai1

Giunta alla nona edizione, la kermesse ideata e promossa dalla Fondazione Diversity celebra chi, nel corso del 2023, si è distinto per una narrazione inclusiva e valorizzante delle persone in base a genere, età, etnia, orientamento sessuale, disabilità e aspetto fisico.

Sul palco del Teatro Lirico Giorgio Gaber di Milano si sono alternati ospiti del calibro di Michela Giraud, Roberto Vecchioni, BigMama, Frida Bollani Magoni e Ivan Cotroneo. E poi tanti protagonisti del mondo dello spettacolo, della cultura e dei social in nomination. La cerimonia, già tenuta a fine maggio, diventa finalmente disponibile in TV.

Tante le personalità che vedremo in lizza per il premio Personaggio dell’Anno (non aprite il link qui sopra se volete evitare spoiler). Ci sono nomi come Amalia Ercoli Finzi, prima donna laureata in ingegneria aeronautica in Italia, Paola Cortellesi, Luciana Littizzetto, Ghali e Jakub Jankto, primo calciatore dichiaratamente gay in Serie A. In lizza per gli altri riconoscimenti troviamo volti noti come Geppi Cucciari, Zerocalcare, Daria Bignardi, Guglielmo Scilla, Cathy La Torre e il divulgatore Edoardo Mocini.

Scopri NOW TV – Le Serie TV internazionali, gli Show, i Film più attesi, lo Sport di Sky

Presentatrici DMA 2024 Diversity Media Awards

Non mancheranno momenti di spettacolo con le esibizioni delle drag queen KarmaB, della stand-up comedian Giorgia Fumo e il racconto toccante di Mahdia Sharifi, atleta rifugiata afgana di taekwondo. E poi premi speciali assegnati dal comitato scientifico per il miglior servizio TG, articolo di quotidiano, periodico e sito web.

I Diversity Media Awards rappresentano molto più di una semplice cerimonia di premiazione. Sono un’occasione per accendere i riflettori sul tema della diversità e dell’inclusione. Anche se i premi ci sono già stati, portarli in TV avrà certo un impatto importante a livello culturale.

Non resta che sintonizzarsi su Rai1 per una serata all’insegna dell’inclusione per vedere tutti i vincitori, le esibizioni e i momenti che hanno colorato l’evento.

Da non perdere questa settimana su Orgoglionerd

🦸 Marvel ha proibito una cosa sola, ma Deadpool & Wolverine l’ha fatta lo stesso
 
💘 Inside Out 2: un sequel più maturo | Recensione
 
 A Knight of the Seven Kingdoms: ecco la prima immagine dello spinoff
 
🎧 Ma lo sai che anche Fjona ha la sua newsletter?! Iscriviti a SuggeriPODCAST!
 
📺 Trovi Fjona anche su RAI Play con Touch - Impronta digitale!
 
💌 Risolviamo i tuoi problemi di cuore con B1NARY
 
🎧 Ascolta il nostro imperdibile podcast Le vie del Tech
 
💸E trovi un po' di offerte interessanti su Telegram!

Autore

  • Stefano Regazzi

    Il battere sulla tastiera è la mia musica preferita. Nel senso che adoro scrivere, non perché ho una playlist su Spotify intitolata "Rumori da laptop": amo la tecnologia, ma non fino a quel punto! Lettore accanito, Nerd da prima che andasse di moda.

    Visualizza tutti gli articoli

Ti potrebbero interessare anche:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button