Le riprese di Dragon Ball Daima, con Akira Toriyama coinvolto nel progetto, sono state più significative del previsto. Inizialmente, l’autore di uno dei più grandi manga shonen di tutti i tempi non doveva essere direttamente coinvolto. Il suo entusiasmo però lo ha portato a supervisionare quasi ogni aspetto della produzione.
Akira Toriyama quanto venne coinvolto in Dragon Ball Daima?
In un’intervista a Mantan Web, Iyoku ha spiegato che Toriyama ha trovato particolarmente stimolante lavorare su una serie TV creata da zero. A differenza di un film, dove le limitazioni di tempo impongono scelte più rigide, con Daima ha avuto maggiore libertà nel plasmare la storia e i personaggi. La produzione dell’anime è iniziata prima che la sceneggiatura fosse completata, creando un processo simile a quello della serializzazione settimanale di un manga, in cui la trama si evolve in corso d’opera.
Da tempo i fan si chiedevano quanto Toriyama fosse realmente coinvolto in Dragon Ball Daima, soprattutto dopo la sua scomparsa nel marzo 2024. Il maestro aveva già contribuito a diverse opere della saga, curando il design dei personaggi e le idee narrative per molti film, tra cui Dragon Ball Super: Broly, e fornendo alcune linee guida persino per Dragon Ball GT, nonostante fosse una produzione originale di Toei Animation.
Con Daima, però, il suo contributo è stato molto più ampio. Ha lavorato sui personaggi, sulla storia e persino sui dettagli del mondo narrativo, dimostrando quanto ancora amasse il suo universo creativo. Iyoku ha confermato che il progetto ha mantenuto vivo il suo entusiasmo fino all’ultimo, tanto che ha partecipato attivamente agli sviluppi della trama e alle revisioni.
Parallelamente, Toriyama stava seguendo anche la serializzazione del manga di Dragon Ball Super, dove si occupava della sceneggiatura, lasciando i disegni al suo successore Toyotarou. Inoltre, aveva avviato il progetto Sand Land, che ha portato alla realizzazione di un film, di una serie anime e di un videogioco.
Dopo la sua scomparsa, il sito ufficiale di Dragon Ball ha rivelato che il maestro stava lavorando con entusiasmo su diverse opere ancora inedite. Resta da capire se alcuni di questi progetti fossero legati a Daima, a nuovi film o a storie completamente originali.
- SUONO RICCO E AVVOLGENTE: goditi un’esperienza audio migliorata con voci più nitide e bassi più profondi per un’esperienza Echo Dot immersiva.
- MUSICA E PODCAST: ascolta musica, audiolibri e podcast da Amazon Music, Audible, Apple Music, Spotify e molto altro, tramite wi-fi o Bluetooth.
- FELICE DI AIUTARTI: chiedi ad Alexa le previsioni del tempo, di impostare dei timer, di rispondere alle tue domande o semplicemente raccontarti barzellette.
- LA TUA CASA INTELLIGENTE, SEMPRE PIÙ SEMPLICE: controlla i dispositivi per Casa Intelligente compatibili con la tua voce o imposta routine per azioni basate sulla temperatura.
- MIGLIORI INSIEME: sincronizza più dispositivi Echo compatibili o associa Fire TV per la massima esperienza visiva.
Rimani aggiornato seguendoci su Google News!
Da non perdere questa settimana su Orgoglionerd
😱 Malcolm torna dopo 25 anni: il revival su Disney+
🔨 La serie TV su Warhammer 40.000 è finalmente ufficiale: Henry Cavill sarà il protagonista
🧙🏻 Ma quindi chi ci sarà in questa serie TV di Harry Potter? Tutti i rumor sul cast
📰 Ma lo sai che abbiamo un sacco di newsletter?
📺 Trovi Fjona anche su RAI Play con Touch - Impronta digitale!
🎧 Ascolta il nostro imperdibile podcast Le vie del Tech
💸E trovi un po' di offerte interessanti su Telegram!