
WOW Spazio Fumetto e Lucca Comics & Games portano a Milano la mostra dedicata a uno dei maggiori fumettisti contemporanei: Junji Ito; con la collaborazione di Edizioni Star Comics.
“La spirale della mente, l’inferno della carne” presenta oltre 70 tavole originali delle sue opere più famose, commentate direttamente dall’artista. Da “Uzumaki” a “Gyo – Odore di morte”, da “Remina l’astro infernale” a “Black Paradox”, nonché una selezione di riproduzioni autenticate tratte dalla sua ultima fatica: “Lo squalificato”, in cui il maestro per la prima volta ha lavorato interamente in digitale.
Junji Ito nasce nella prefettura di Gifu nel 1963. Abbandonato il suo passato da odontotecnico, Ito fa il suo debutto nel 1986, fra le pagine della rivista Monthly Halloween dell’editore Asahi Sonorama. Le sue approfondite conoscenze medico-anatomiche rendono il suo body horror ancora più inquietante, grazie al tratto ricercato e al crudo realismo. Uno stile originale che si distacca dai maestri dell’Horror giapponese, dal tratto scarno e caricaturale, a cui Ito comunque si ispira.
Parimenti, le sue opere beneficiano di una rara capacità di comprensione ed espressione tanto delle profondità più recondite e contorte dell’animo umano, quanto di forme, deformità e mostruosità della società consumistica contemporanea. Ito dissemina i suoi lavori di sotto-testi, dall’introspezione psicopatologica alla critica sociale, riuscendo nella difficile impresa di essere pop e intellettuale allo stesso tempo. Sue tematiche principali sono i disturbi di percezione, le somatizzazioni ossessivo-compulsive, le paure ataviche, la fascinazione per l’autodistruzione, l’alienazione.
La mostra sarà ad ingresso libero e verrà inaugurata ufficialmente per il pubblico sabato 12 gennaio alle ore 16:30. Sarà quindi possibile visitarla fino al 10 febbraio dal martedì alla domenica con i seguenti orari: da martedì a venerdì, ore 15:00-19:00; sabato e domenica, ore 15:00-20:00. Sono previste chiusure straordinarie il 25, 26 e 27 gennaio.
Rimani aggiornato seguendoci su Google News!
Da non perdere questa settimana su Orgoglionerd
😱 Malcolm torna dopo 25 anni: il revival su Disney+
🔨 La serie TV su Warhammer 40.000 è finalmente ufficiale: Henry Cavill sarà il protagonista
🧙🏻 Ma quindi chi ci sarà in questa serie TV di Harry Potter? Tutti i rumor sul cast
📰 Ma lo sai che abbiamo un sacco di newsletter?
📺 Trovi Fjona anche su RAI Play con Touch - Impronta digitale!
🎧 Ascolta il nostro imperdibile podcast Le vie del Tech
💸E trovi un po' di offerte interessanti su Telegram!