Cultura e SocietàScienza e Tecnologia

Il più grande onnivoro al mondo è un pesce

Lo squalo balena si aggiudica un altro record

Un nuovo studio ha stabilito che l’onnivoro più grande del mondo non siamo noi, gli orsi o un altro mammifero, bensì un pesce, lo squalo balena. La scoperta suggerisce inoltre che abbiamo ancora molto da imparare da questa enorme animale, che aveva già il titolo di più grande pesce vivente.

Lo squalo balena è il più grande erbivoro al mondo

Prima di questo studio, si pensava che lo squalo balena fosse un filtratore carnivoro, con una dieta composta principalmente di forme di zooplancton come i krill. I ricercatori hanno però trovato le prove, studiando campioni di tessuto, di una dieta più variegata.

Gli scienziati hanno raccolto campioni di possibili fonti di cibo presenti alla barriera corallina dove spesso si trovano questi animali, dal plankton alle alghe. Hanno confrontato gli amminoacidi e gli acidi grassi di questi campioni con quelli rinvenuti nel tessuto dello squalo.

Dal confronto risulta evidente che lo squalo balena, che si sapeva già inghiottire delle alghe durante la sua azione di filtraggio, è in grado digerire le alghe che assume. Anzi, pare, in base all’analisi, che queste alghe siano una componente importante della sua dieta, in maniera paragonabile o addirittura maggiore dei gamberetti. Se infatti sappiamo, dall’analisi delle feci, che sicuramente questi ultimi mangia, non siamo più così certi della quantità di nutrienti assorbiti.

Onnivori di mare

Questa scoperta mette in discussione molte convinzioni sulle differenze evolutive degli animali. Fino a questo momento il paradigma vedeva infatti i più grossi animali terrestri come erbivori e i più grandi animali marini come carnivori. Sia gli squali balena (fino ad ora) che le balene si nutrono infatti di gamberetti, zooplankton e piccoli pesci. Questo studio sembra quindi aver trovato almeno un’eccezione alla regola.

Il prossimo passo per i ricercatori sarà quello di studiare ulteriormente le abitudini dello squalo balena, soprattutto in ambienti poco studiati come il mare aperto. Informazioni fondamentali anche per aiutare la conservazione e la protezione di questa specie, che risulta al momento in pericolo di estinzione.

Bestseller No. 1
Bestseller No. 2
Papo Clown 56046-Giovane, Colore Giovane squalo Balena, 56046
  • STIMOLA L'IMMAGINAZIONE – Le figure di animali e personaggi PAPO incoraggiano il bambino a creare storie sempre diverse. Un gioco che accresce la curiosità e stimola l’immaginazione.
  • SUPPORTO DI APPRENDIMENTO – Dai 3 anni di età, è il gioco ideale che accompagna il bambino nella scoperta dell’ambiente che lo circonda, un universo sempre nuovo di animali e personaggi. Un valido supporto di apprendimento ludico completo.
  • L’IMPORTANZA DEI PARTICOLARI - Papo propone figure molto realistiche, che avvicinano il bambino al Mondo degli animali. L’accuratezza della postura, la riproduzione fedele delle varie specie, la passione per i dettagli sono sorprendenti.
  • PRODUZIONE E TECNICA FRANCESI - Tutte le creazioni Papo sono ideate, elaborate e prodotte in Francia, con l’intento di offrire un valido supporto ludico e con un’attenzione continua per la qualità.
  • CONTINUITÀ - Da circa 30 anni, Papo crea figure intramontabili di alta qualità, di animali e personaggi, che si tramandano di generazione in generazione.

Da non perdere questa settimana su Orgoglionerd

 

🐲House of the Dragon: la Westeros che (ri)conosciamo
 
🎰 Gainax, lo studio che creò Evangelion, dichiara bancarotta
 
🏴‍☠️Lorenzo Simonelli vince ancora in nome di One Piece
 
✒️ La nostra imperdibile newsletter Caffellattech! Iscriviti qui
 
🎧 Ma lo sai che anche Fjona ha la sua newsletter?! Iscriviti a SuggeriPODCAST!
 
📺 Trovi Fjona anche su RAI Play con Touch - Impronta digitale!
 
💌 Risolviamo i tuoi problemi di cuore con B1NARY
 
🎧 Ascolta il nostro imperdibile podcast Le vie del Tech
 
💸E trovi un po' di offerte interessanti su Telegram!

 

Autore

  • Giovanni Natalini

    Ingegnere Elettronico prestato a tempo indeterminato alla comunicazione. Mi entusiasmo facilmente e mi interessa un po' di tutto: scienza, tecnologia, ma anche fumetti, podcast, meme, Youtube e videogiochi.

    Visualizza tutti gli articoli

Ti potrebbero interessare anche:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button